A Monreale presentato il progetto Integrotecno

SERVIZI INNOVATIVI PER I BISOGNI DEI DISABILI. A MONREALE PRESENTATO IL PROGETTO INTEGROTECNO

La cittadina sarà sede di uno degli sportelli informativi previsti dal progetto del Libero Consorzio di Palermo. Presto online una piattaforma digitale che farà rete tra i settanta comuni della provincia coinvolti.

 Sviluppare una migliore fruibilità delle prestazioni assistenziali per i cittadini disabili.  É questo lo scopo del progetto INTEGROTECNO che per la Coalizione 25: Alto Belice Corleonese è stato presentato oggi, venerdì 24 luglio 2015 a Monreale.

«Abbiamo deciso di investire in questo progetto – ha dichiarato il vice sindaco di Monreale, Giuseppe Cangemi -. Un’iniziativa che punta ad abbattere le barriere e portare un beneficio concreto alla collettività»

Il progetto che è promosso dal Libero Consorzio Comunale di Palermo, nell’ambito del PIST (Piano Integrato di Sviluppo Territoriale), con le risorse del PO-FESR 2007/2013, coinvolge ben 70 comuni del territorio, tra i quali il Comune di Monreale, capofila della Coalizione, raggruppati in quattro Coalizioni, ed è sviluppato e coordinato dall’ATI di aziende composta da EtnaHitech SCpA, Azione Sociale e Softlab.

«La tecnologia arriva in aiuto della disabilità – ha spiegato Mattea Volpe, dirigente del Libero Consorzio Comunale di Palermo, che ha portato i saluti del Commissario Staordinario Munafò -. Crediamo in questo progetto e per questo lo stiamo supportando a tutti i livelli».

«Uniamo le forze per sviluppare soluzioni innovative, attraverso la tecnologia, per affrontare le esigenze dei disabili – ha detto Antonietta Schembri, referente di Etna Hitech per l’ATI che sviluppa il progetto. INTEGROTECNO è un valore aggiunto per l’attività già ottima delle realtà locali, che con questo progetto saranno messe in rete».

Monreale sarà presto sede di uno dei 4 “Sportelli Informa Disabili/CIA”, uno sportello informativo per disabili e per i loro familiari e gli operatori che li hanno in carico e che fornirà informazioni sugli ausili tecnologici ed informatici, in una prospettiva di Social Innovation.

INTEGROTECNO prevede anche la realizzazione e lo sviluppo di una piattaforma digitale, che sia funzionale alla costituzione di un network che metta in relazione operatori del settore socio-sanitario e beneficiari dei servizi.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

2 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

14 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

17 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

18 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

20 ore ago