Sai raccontare? Conosci le Madonie? 10 euro l’ora

Il Comune di Gangi, nella qualità di soggetto delegato dai 30 Comuni (Alia, Alimena, Aliminusa, Blufi, Bompietro, Caccamo, Caltavuturo, Campofelice di Roccella, Castelbuono, Castellana Sicula, Cefalù, Cerda, Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Lascari, Montemaggiore Belsito, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, Resuttano, San Mauro Castelverde, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni, Termini Imerese, Valledolmo) aderenti al Distretto Turistico “Cefalù e parchi delle Madonie e di Himera”, ha pubblicato due avvisi pubblici per la costituzione di due Long-List, una per la ricerca di narratori anziani atti al racconto delle tradizioni (lavorative, gastronomiche, culturali) legate alle feste religiose comunali e l’altra per operatori atti all’apertura ed assistenza alla visita del patrimonio culturale ecclesiale per l’attuazione del Progetto “Ben-essere del corpo e dello spirito” finanziato con risorse del P.O. FESR 2007/2013.
La prima ricerca è rivolta a narratori e prevede l’acquisto di voucher lavoro per un importo complessivo di €. 12.390,00, i selezionati dovranno raccontare e descrivere il racconto delle tradizioni (lavorative, gastronomiche, culturali) legate alle feste religiose locali nei singoli Comuni, e far scoprire ai visitatori il territorio attraverso ritmi rilassati, e scoprire i luoghi attraverso la narrazione “e li cunti antichi”.
Per l’impiego di operatori atti all’apertura e assistenza alla visita del patrimonio culturale ecclesiale il progetto prevede, l’acquisto di voucher lavoro per un importo complessivo di €. 47.908,00, e gli operatori dovranno occuparsi dell’apertura delle chiese e accompagnamento ed illustrazione ai visitatori del patrimonio culturale ecclesiale.
Tra i requisiti per partecipare al bando i narratori e gli operatori dovranno possedere ottime capacità comunicative e relazionali e un’approfondita conoscenza delle tradizioni orali del territorio.
Chiunque volesse candidarsi a far parte della Long-List, dovrà far pervenire, a mano in busta chiusa indirizzata al Comune di Gangi, Salita Municipio, 2 oppure all’indirizzo di PEC: ufficioprotocollo@pec.comune.gangi.pa.it, entro e non oltre le ore 12 del giorno 7 agosto 2015.
Il narratore e gli operatori selezionati saranno tenuti ad osservare gli orari e le presenze, anche saltuariamente e con preavviso di 24 ore, che verranno impartite dalla struttura di coordinamento. Il compenso per la prestazione di tipo occasionale è stabilito in euro 10,00 ora, al lordo di ritenute e di ogni altro onere a carico dell’operatore.
La prestazione si concluderà entro e non oltre il 10 dicembre 2015.

foto: panorama Geraci

 

 

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago