Sai raccontare? Conosci le Madonie? 10 euro l’ora

Il Comune di Gangi, nella qualità di soggetto delegato dai 30 Comuni (Alia, Alimena, Aliminusa, Blufi, Bompietro, Caccamo, Caltavuturo, Campofelice di Roccella, Castelbuono, Castellana Sicula, Cefalù, Cerda, Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Lascari, Montemaggiore Belsito, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, Resuttano, San Mauro Castelverde, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni, Termini Imerese, Valledolmo) aderenti al Distretto Turistico “Cefalù e parchi delle Madonie e di Himera”, ha pubblicato due avvisi pubblici per la costituzione di due Long-List, una per la ricerca di narratori anziani atti al racconto delle tradizioni (lavorative, gastronomiche, culturali) legate alle feste religiose comunali e l’altra per operatori atti all’apertura ed assistenza alla visita del patrimonio culturale ecclesiale per l’attuazione del Progetto “Ben-essere del corpo e dello spirito” finanziato con risorse del P.O. FESR 2007/2013.
La prima ricerca è rivolta a narratori e prevede l’acquisto di voucher lavoro per un importo complessivo di €. 12.390,00, i selezionati dovranno raccontare e descrivere il racconto delle tradizioni (lavorative, gastronomiche, culturali) legate alle feste religiose locali nei singoli Comuni, e far scoprire ai visitatori il territorio attraverso ritmi rilassati, e scoprire i luoghi attraverso la narrazione “e li cunti antichi”.
Per l’impiego di operatori atti all’apertura e assistenza alla visita del patrimonio culturale ecclesiale il progetto prevede, l’acquisto di voucher lavoro per un importo complessivo di €. 47.908,00, e gli operatori dovranno occuparsi dell’apertura delle chiese e accompagnamento ed illustrazione ai visitatori del patrimonio culturale ecclesiale.
Tra i requisiti per partecipare al bando i narratori e gli operatori dovranno possedere ottime capacità comunicative e relazionali e un’approfondita conoscenza delle tradizioni orali del territorio.
Chiunque volesse candidarsi a far parte della Long-List, dovrà far pervenire, a mano in busta chiusa indirizzata al Comune di Gangi, Salita Municipio, 2 oppure all’indirizzo di PEC: ufficioprotocollo@pec.comune.gangi.pa.it, entro e non oltre le ore 12 del giorno 7 agosto 2015.
Il narratore e gli operatori selezionati saranno tenuti ad osservare gli orari e le presenze, anche saltuariamente e con preavviso di 24 ore, che verranno impartite dalla struttura di coordinamento. Il compenso per la prestazione di tipo occasionale è stabilito in euro 10,00 ora, al lordo di ritenute e di ogni altro onere a carico dell’operatore.
La prestazione si concluderà entro e non oltre il 10 dicembre 2015.

foto: panorama Geraci

 

 

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago