Punto Nascite Cefalù – Continuano le attività del Comitato spontaneo

La settimana scorsa è stata inviata una nota a tutti i sindaci del distretto sanitario 33, con la quale, ravvisando la necessità di avviare un piano di comunicazione sul territorio al fine di consentire ai cittadini dell’intero distretto la piena conoscenza dell’attività del reparto di ginecologia ed ostetricia dell’Ospedale Giglio, si è chiesta la disponibilità delle Amministrazioni a sostenere le attività che questo comitato intende porre in essere a partire dal prossimo mese di settembre.
Riteniamo infatti che uno dei migliori strumenti della democrazia sia l’informazione, grazie alla quale il cittadino può conoscere i suoi diritti e quindi tutelarli.
Con la stessa nota si è chiesto un incontro congiunto, al fine di valutare le strategie necessarie per ottenere, da parte dell’Assessorato alla Salute, il rispetto delle richieste effettuate dal Ministero con il recente parere.
In data odierna è stata trasmessa invece una nota all’Assessorato alla salute, al Presidente della Regione ed al Ministro della Salute, con la quale si chiedono notizie sulla nomina della commissione che giorno 26 si sarebbe recata in ispezione presso il Punto nascita di Cefalù, nonché sui criteri di valutazione ed i parametri della Commissione di monitoraggio dei Punti Nascita di Cefalù e Termini Imerese a seguito del quale la Regione ne dovrà valutare il mantenimento.
Al Ministro si è chiesto infine di vigilare, anche attraverso apposite ispezioni, sulle attività poste in essere da parte dell’Assessorato Regionale alla Salute.
Il Comitato, infine, ha richiesto un incontro con il neo assessore alla Salute, dott. Baldassare Gucciardi, per il quale si attende conferma dall’Assessorato.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago