Operazione “Overall”: Un sistema estremamente collaudato

La notte scorsa Carabinieri e Polizia di Stato hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare degli arresti domiciliari e obblighi di dimora emessa dal G.I.P. del Tribunale di Termini Imerese, su richiesta della locale Procura, nei confronti di 17 soggetti tutti residenti nel quartiere popolare Z.E.N. di Palermo, gravemente indiziati di far parte, a vario titolo, di un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti in danno di negozi di materiale elettronico e hi-tech, nonché tabaccherie e ricevitorie.
L’operazione conclude un’attività investigativa iniziata dalla Compagnia Carabinieri e dal Commissariato di Ps di Cefalù nel mese di maggio del 2014 e terminata nel novembre successivo.
I colpi messi a segno dalla banda di Palermitani, che poteva contare anche sull’appoggio di alcuni soggetti legati alla malavita organizzata a causa di trascorse vicende giudiziarie o per vincoli familiari, si svolgevano sempre con il medesimo modus operandi: alla base vi era infatti la preliminare e approfondita pianificazione consistente nello studio dell’obiettivo da colpire, le vie di fuga in caso di intervento delle Forze di Polizia, il dislocamento delle vedette in punti nevralgici e, infine, ma non meno importante, l’uso di “telefoni dedicati” che durante l’esecuzione dei colpi erano messi in modalità “conferenza”.
Un sistema estremamente collaudato che aveva permesso ai sodali di mettere a segno nelle province di Palermo, Messina e Trapani almeno 21 furti in danno di centri commerciali, tabaccherie e ricevitorie, dai quali venivano rispettivamente trafugati prodotti elettronici, quali I-Phone, I-Pad e telefoni cellulari di ultima generazione, nonché T.L.E. e i consistenti ricavati derivanti dalla lotteria istantanea, per un valore complessivo di oltre € 300.000. Inoltre, il pronto intervento delle Forze di Polizia costantemente impegnate nelle investigazioni ha permesso di trarre in arresto nel periodo compreso tra il giugno e ottobre 8 soggetti in flagranza di reato e di impedire la consumazione di 13 furti già pianificati nei minimi dettagli.
È proprio nei confronti dei soggetti arrestati l’organizzazione si è mostrata particolarmente attenta, tanto da provvedere, durante il periodo di detenzione dei complici, al sostentamento economico delle loro famiglie e al pagamento delle spese legali.
Dieci degli indagati sono stati sottoposti agli arresti domiciliari; ai restanti sette è stato notificato l’obbligo di dimora nel Comune di Palermo con la prescrizione di non allontanarsi dal proprio domicilio dalle ore 19 alle ore 07.
Tutte le persone raggiunte dai provvedimenti coercitivi risultano annoverare precedenti penali e di polizia e non svolgerebbero un’attività lavorativa stabile, sì da ipotizzare che unitamente alle rispettive famiglie vivessero prevalentemente dei proventi delle loro “scorribande”.

Ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari

1) BRONZINO Massimiliano, nato a Palermo 18 febbraio 1974, ivi residente in Via Costante Girardengo (ZEN), volto noto alle forze dell’ordine;
2) MARCHIONE Francesco Paolo, nato a Palermo 3 novembre 1977, ivi residente in Via Costante Girardengo (ZEN), volto noto alle forze dell’ordine;
3) SCASSO Salvatore, nato a Palermo 23 Agosto 1979, ivi residente in Via Agesia di Siracusa, (ZEN), volto noto alle forze dell’ordine;
4) MAZZE’ Antonio, nato a Palermo 4 Agosto 1988, domiciliato a Palermo in Via Luigi Einaudi, (ZEN), volto noto alle forze dell’ordine;
5) DI CARA Antonio, nato a Palermo 11 Settembre 1981, ivi residente in Via Agesia di Siracusa, (ZEN), volto noto alle forze dell’ordine;
6) FINOCCHIO Salvatore, nato a Palermo 16 Aprile 1992, ivi residente nella Via Costante Girardengo, (ZEN), volto noto alle forze dell’ordine;
7) SERIO Salvatore, nato a Palermo 7 Maggio 1980, domiciliato a Carini in Via Cristoforo Colombo, volto noto alle forze dell’ordine;
8) SPINA Gioacchino, nato a Palermo 27 Giugno 1961, ivi residente in Via Agesia di Siragusa, (ZEN), volto noto alle forze dell’ordine;
9) FIORE Massimiliano, nato a Palermo 17 febbraio 1983, ivi residente in Via Fausto Coppi, volto noto alle forze dell’ordine;
10) GRIMALDI Giacinto, nato a Palermo 8 aprile 1977, ivi residente in via Agesia di Siracusa, (ZEN), volto noto alle forze dell’ordine;

Ordinanza di applicazione della misura dell’obbligo di dimora con prescrizioni:

1) BARONE Giuseppe, nato a Palermo 08 Dicembre 1990, ivi residente in Via Gino Zappa, (ZEN), volto noto alle forze dell’ordine;
2) BARONE Carmelo, nato a Palermo 14 Maggio 1961, ivi residente in Via Gino Zappa (ZEN), volto noto alle forze dell’ordine;
3) QUARTARARO Maurizio, nato a Palermo 26.04.1964, ivi residente in Via Costante Girardengo (ZEN), volto noto alle forze dell’ordine;;
4) MANZELLA Antonino, nato a Palermo 23 Agosto 1965, ivi residente in Via Agesia da Siracusa (ZEN), volto noto alle forze dell’ordine;
5) DI CARA Giuseppe, nato a Palermo 04 Maggio 1973, ivi residente, Via Costante Girardengo (ZEN), volto noto alle forze dell’ordine;
6) CASTELLI Francesco, nato a Palermo 02 dicembre 1980, ivi residente in Via Rocky Marciano (ZEN), volto noto alle forze dell’ordine;
7) DI MARIANO Pietro, nato a Palermo il 16 aprile 1992, ivi residente in via Brancaccio, volto noto alle forze dell’ordine.

foto di repertorio

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago