Riaperta al traffico la Serpentina di Termini Imerese

Avviati a conclusione i lavori di riqualificazione della Serpentina Paolo Balsamo. Gli interventi durati per circa un anno rientrano nel PO FESR 2007-2013 obiettivo 3.3 e fanno parte del progetto che prevede il rafforzamento della competitività del sistema turistico siciliano attraverso l’ampliamento, la riqualificazione e la diversificazione dell’offerta turistica ed il potenziamento di investimenti produttivi delle filiere turistiche. “Percorrere i tornanti della Serpentina riqualificati è una emozione e, al contempo, ti ripaga degli sforzi compiuti messi in campo – ha detto il sindaco Burrafato –  Ringrazio – ha continuato il sindaco – i tanti assessori comunali che hanno seguito passo passo questo lungo e complesso iter e gli uffici comunali che hanno lavorato con competenza per questo importante intervento strutturale. Riqualificare la Serpentina, via storica e importante arteria cittadina che unisce la parte bassa a quella alta della città – ha concluso il sindaco Totò Burrafato – è un traguardo importante tanto più perché rientra in un progetto più ambizioso e complessivo che riguarda l’intera area del Parco termale. L’obiettivo è il rilancio delle terme e in generale un aumento dell’offerta turistica della nostra città, una prospettiva concreta nella quale crediamo con convinzione”.

L’importo previsto dell’appalto era di € 998.561,85 ed è stato ribassato a 762.586,89 euro. La ditta che si è aggiudicata i lavori è Lavori e Costruzioni s.r.l. di Alcamo.

Gli interventi hanno riguardato il rifacimento integrale di tutta la pavimentazione.

Il marciapiede che dalla via Gisira in prossimità del sottopasso ferroviario arriva fino al primo tornante costeggiando la “Villa Aguglia” è stato dotato di pavimentazione per non vedenti realizzate con piastrelle “sistema Loges” in basalto. E’ stata ripulita e messa in sicurezza l’area antistante la grotta del “riparo del Castello”, insediamento preistorico in ambito urbano del paleolitico superiore a cura della Soprintendenza Archeologica di Palermo. A breve saranno installati anche dei pannelli informativi, in linea con l’obiettivo di rendere il sito visitabile e fruibile e, in particolare si intende farlo conoscere ai ragazzi delle scuole attraverso visite guidate.

E’ stata effettuata anche la manutenzione, la revisione e la realizzazione delle cunette per favorire il deflusso delle acque meteoriche con tubazione interrati in cemento rotocompresso.

I lavori erano stati interrotti nel periodo delle festività natalizie per apportare una variante al progetto che riguardava la palificazione del primo tornante e, con l’occasione, permettere ai cittadini una migliore viabilità in un periodo di traffico intenso. I lavori sono ripresi nello scorso mese di aprile e i tempi di consegna sono in linea con quelli previsti. Occorrono ormai gli ultimi ritocchi affinché la ditta consegni ufficialmente i lavori anche se la strada è già percorribile.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

5 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

10 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

12 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago