Kepha – Campionato Italiano di nuoto e Coppa Sicilia

Sabato 18 luglio 2015 – Andrea Fazio, Luigi Caleca e Iside Marlazzi scrivono i loro nomi in testa all’albo d’oro dei vincitori delle due gare svoltesi a Cefalù, valevoli per il Campionato Italiano di nuoto in acque libere della Federazione Italiana Nuoto nonché quale terza e quarta tappa della Coppa Sicilia 2015, organizzate dalla locale asd Nuoto Kepha in partnership con la Nadir di Palermo, società appena laureatasi Campione Italiano Master 2015.
Andrea Fazio, atleta classe 2000 della asd Ulysse Messina, vince sulla distanza mezzo fondo km 1,850 del Miglio Simegas, col tempo di 21’ 41”, mettendosi alle spalle un ottimo Barbera Pietro, Nuoto Milazzo asd, e Tinti Daniel della asd Polisportiva Amatori Prato.
Nel 1° Trofeo Nuoto Kepha, gara di fondo di km 5,200 con partenza e arrivo dal Molo Largo Eroi del Mare e boe di virata poste una a punta S. Lucia e l’altra davanti al Bastione Capo MarchiaFava, si candida vincitore Luigi Caleca, portacolori della Polisportiva Nadir asd col tempo di 1h 13’52”, seguito dal solito Barbera Pietro e con Carta Pietro, atleta della TC Match Ball Siracusa, a chiudere il podio.
Discorso diverso per le donne dove ad imporsi in entrambe le gare è stata Iside Marlazzi, forte atleta della asd Polisportiva Amatori Prato, seguita rispettivamente nel Miglio Simegas da Veneziano Deianira della Società Pronuoto Genova e dalla giovanissima Iannello Sarah classe 2002 della Nuoto Milazzo asd, mentre nel Trofeo Nuoto Kepha da Rachele Maffei della asd Altair Vulcania di Catania e nuovamente da Iannello Sarah.
Va segnalato l’ottimo ritorno alle gare dell’atleta cefaludese Andrea Runfola, tessera Polisportiva Nadir ma Nuoto Kepha di fatto, che taglia il traguardo del Trofeo Nuoto Kepha al 5° posto assoluto. I punti ottenuti nella gara locale uniti a quelli guadagnati nelle altre due tappe rispettivamente col 4° tempo nella 10 km di Filicudi e col 6° nella 5 km di Custunaci permettono a Runfola, allenato dal coach Cosimo Rinaudo, di raggiungere il terzo posto assoluto nelle gare di fondo della Coppa Sicilia.
Continuano le soddisfazioni quindi per i ragazzi della Nuoto Kepha!
“Abbiamo cercato di non vanificare la fiducia accordataci dai vertici della Federazione Italiana Nuoto nell’affidarci l’organizzazione di due gare valevoli per il Campionato Italiano e adesso a riflettori spenti posso dire che ci siamo riusciti alla grande!” Commenta a fine giornata di gare il Presidente Antonello Macaione.
A testimoniarlo sono prima i numeri, circa 100 iscritti nel Miglio e 65 nel Trofeo Nuoto Kepha, poi la tranquillità con la quale hanno lavorato i giudici della Federazione ma soprattutto le belle parole ed i messaggi degli atleti, ai quali abbiamo cercato di non far mancare nulla prima, durante e dopo le gare!
Il resto lo hanno fatto un mare splendido ed una cornice di pubblico da stadio!
“Assieme a Giuseppe Morici, organizzatore delle gare a Filicudi ed a Leonardo Vena, responsabile di quelle a Custunaci, per rendere appetibili le nostre sei gare agli atleti delle altre regioni d’Italia – dice Macaione – abbiamo ideato la Coppa Sicilia, dando così all’atleta la possibilità, organizzandosi in una sorta di vacanza sportiva di nove giorni, di gareggiare per ben sei volte ed accumulare punti importanti per il Campionato Italiano di specialità.
Consentitemi – dice Macaione – di ringraziare per primi tutti i soci della Nuoto Kepha, instancabili lavoratori dentro e fuori l’acqua, l’official sponsor Consorzio Simegas nella persona del Geom. Vezio Vazzana che ha creduto nel nostro progetto, il Comune di Cefalù con a capo il Sindaco Rosario Lapunzina, il Bar Gelateria Ristorante Antica Porta Terra, FoodSicily di Lazzara Simone, la Plano Viaggi di Barranco Giuseppe per aver messo a disposizione l’imbarcazione per l’accompagnamento degli atleti sino a Punta S. Lucia, il deposito Bibite Messina, il biscottificio Pietro Forti, la Prestano Rappresentanze, la Marina Yachting, Gugliuzza Ferramenta e Bar Tabacchi Eolo Cafè.
Come non citare poi gli instancabili amici dell’assistenza durante le fasi di gara: in canoa Elios Cesare, Antonio Aloi, Fabrizio Gazzo e Vincenzo Vazzana; in barca: i sempre presenti Enzo Terrasi, Ninni Glorioso, Giovanna Sidoti e Peppe Terrasi, questi ultimi preziosissimi anche con i loro scatti fotografici.
Infine, ma non in ordine d’importanza, i ragazzi del Lido Angeli Del Mare, per l’assistenza logistica in gara ma soprattutto perché ormai punto di riferimento sul Lungomare per la nostra scuola nuoto.”
Prossimo appuntamento con i ragazzi della Nuoto Kepha è per sabato 1 Agosto con la terza edizione di Nuotando Sotto Le Stelle, nuotata notturna non competitiva nello specchio d’acqua antistante il Molo Largo Eroi del Mare! Con loro le emozioni ed il divertimento non mancano mai…

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

30 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

40 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

3 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago