La manifestazione storico- religiosa “Vivere in Assisi”, giunta ormai all’VIII edizione che si svolgerà dal 24 al 27 settembre a Gangi, quest’anno si fregia dei patrocini del Pontificio Consiglio della Cultura, del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione e della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita Apostolica.
I Rappresentanti di tali Organi hanno sottolineato come questa manifestazione dia un apprezzabile contributo alla riflessione dei valori esistenziali incarnati dal Santo assisiate e, altresì, come essa sia un originale appuntamento tra arte, storia e spiritualità.
Farà da cornice allo scenario assisiate Gangi, Borgo dei Borghi 2014, la cui identità è quella del nutrimento attinto dalla terra, ma anche quella della terra nutrita dai suoi stessi abitanti. In questa realtà, vivificata da un profondo sentire cristiano, animato anche dalla secolare presenza francescana, “Vivere in Assisi” concretizza anche l’intento espresso dai vescovi italiani nel documento Educare alla vita buona del Vangelo, ossia quello di educare i cristiani ad una fede più matura, che sia realmente un incontro con Cristo Risorto. Così come intende pure sottolineare il significato del movimento francescano nella vita della Chiesa, nel servizio al Vangelo e ai poveri, nell’azione missionaria tra i lebbrosi vecchi e nuovi di ogni epoca.
Roberto Franco, coordinatore dell’evento, assieme a tutto lo staff organizzativo, si dichiara entusiasta di questi notevoli riconoscimenti ottenuti e ringrazia gli Enti che hanno deciso di sostenere, patrocinandola, la manifestazione. È stato riconosciuto in tal modo il profondo spirito francescano che ogni edizione conserva e tramanda in tutta la sua forza.
Elena Cicardo
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…