Farmaci a domicilio per malati gravi – Numero verde

Tutti i soggetti affetti da disabilità o non deambulanti a causa di una patologia cronica o grave, che non hanno nessuno che possa recarsi in farmacia per acquistare medicinali, possono telefonare al numero verde nazionale 800189521 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18, per richiedere il nuovo servizio di consegna medicinali a domicilio senza costi, organizzato da Federfarma nazionale con il patrocinio del Ministero della Salute.
In provincia di Palermo hanno aderito quasi tutte le farmacie associate a Federfarma. L’operatore del call center, verificato che il soggetto rientri nei requisiti previsti dalla speciale iniziativa, lo metterà in contatto telefonico diretto con la farmacia più vicina all’abitazione.
Il farmacista concorderà le modalità di ritiro della ricetta in originale (se è previsto l’obbligo di prescrizione medica) e comunicherà i tempi di consegna dei prodotti, che saranno chiusi, assieme allo scontrino fiscale, in un contenitore “a prova di privacy”. La consegna gratuita non garantisce le urgenze.
“Anche con questa iniziativa – spiega Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo – vogliamo fare emergere l’importante ruolo sociale svolto dalla farmacia come presidio del Servizio sanitario nazionale sul territorio a favore del cittadino. Le farmacie vogliono così contribuire a garantire il diritto alla salute e alle cure, sancito dalla Costituzione, anche a chi per condizioni fisiche e familiari non può accedere alla dispensazione dei farmaci direttamente nelle nostre strutture. In questo particolare momento di caldo e di ferie estive – conclude Tobia – il nostro pensiero va soprattutto a quegli anziani, spesso malati gravi o cronici, che restano soli e devono affrontare particolari disagi”.
“Vogliamo difendere questo modello di farmacia – aggiunge Tobia – vicino alle esigenze dei cittadini, dei più deboli e dei meno fortunati. Modello che oggi più che mai viene messo in discussione dai provvedimenti contenuti nel disegno di legge ‘Concorrenza’ all’esame delle competenti Commissioni della Camera, che sposterebbero irrimediabilmente l’ago della bussola verso interessi diversi da quello della tutela della salute”.

 

redazione

Recent Posts

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

35 minuti ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

5 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

6 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

7 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

17 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

18 ore ago