Conclusa la manifestazione “Termini Romana”

Lo scorso 19 luglio si è conclusa a Termini Imerese la 5ª edizione della kermesse cittadina “Termini Romana”. La manifestazione, organizzata dall’Associazione “Termini d’Amuri”, il 13 luglio, aveva aperto ufficialmente il programma degli appuntamenti nella sede storica del Comune. Tra i variegati e interessanti incontri in cartellone, due in particolare hanno contrassegnato l’evento targato 2015: la presentazione alla “Camera Picta” del Palazzo Comunale, del libretto a cura di Roberto Tedesco – “Storie antiche di Stesicoro e Stenio” – (Edizioni Arianna) e la rappresentazione teatrale che ha visto i figuranti gladiatori, esibirsi per la prima volta al teatro a cielo aperto del Kalos. Puntualmente, la manifestazione ha riscosso un grande successo e un vasto consenso di pubblico. Ricordiamo ai lettori che nella testata giornalistica “Giornale del Mediterraneo”, lo scrivente, aveva già segnalato l’uscita dell’originale lavoro dell’architetto Tedesco con l’articolo dal titolo, “Storie antiche di Stesicoro e Stenio. Piccolo dialogo teatrale”.
INFO: www.terminidamuri.it

Giuseppe Longo
twitter @longoredazione
giuseppelongoredazione@gmail.com

locandina  

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago