Giovedì 23 luglio 2015, alle ore 19.00, nei locali del Museo Naturalistico “Francesco Minà Palumbo”, in Via Roma a Castelbuono, sarà inaugurata la mostra “Dalla tradizione pastorale all’arte: mostra di bastoni intagliati di Damiano Sabatino”.
Si tratta, di un’arte antichissima che affonda le radici nella consuetudine che avevano i pastori di segnare delle quantità numeriche su un ramo o di procurarsi un idoneo mezzo di difesa o di appoggio. Su di esso, spesso, venivano scolpite delle immagini antropomorfe.
Prendendo spunto da questa tradizione, l’architetto-intagliatore Damiano Sabatino seleziona nei boschi e nelle campagne delle Madonie i legni delle specie più idonee per ottenere dei bastoni, intagliati nella sola impugnatura o anche nel fusto, che sono vere e proprie opere d’arte.
In essi si fondono riferimenti naturali, personali, sacrali, ecc., che immancabilmente suscitano nel visitatore grandi emozioni e raccontano la ricchezza e la profondità di questo nostro artista madonita.
Rosario Schicchi
Direttore Museo Naturalistico F. Minà Palumbo
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…