Il vice presidente del Consiglio di Castelbuono ricorda Paolo Borsellino

Durissimo con Crocetta: “Non rappresenta più i siciliani. La politica deve vergognarsi, tutti noi dobbiamo farlo per non aver fatto abbastanza”

Oggi mi preme ricordare e onorare, nel suo anniversario della morte, un eroe caduto nel nome della libertà e della lotta alla mafia, che da secoli ha martoriato questa terra disgraziata e coraggiosa. Ventitre anni fa la mano codarda, guidata da menti sopraffine, uccideva il magistrato Paolo Borsellino e la sua scorta, a breve distanza da un’altra strage che aveva provato la Sicilia, con la morte di un altro eroe, Giovanni Falcone, e dei suoi uomini, già perché si trattava uomini ancor prima di forze di polizia addette alla scorta.
Altre vicende stanno rendendo ancor più triste questo anniversario, vicende amare e vergognose per le quali sono vicino al commissario Manfredi Borsellino e alla sorella Lucia. Ma oggi è il giorno del dolore, del rispetto di uomini che non hanno esitato a sacrificare la propria vita per il senso del dovere e dello Stato, che è insito solo in pochi. Oggi ricordiamo Paolo e Giovanni, due amici ancor più che due magistrati, cresciuti insieme con l’ideale di distruggere il più grande dei mali della nostra Sicilia. Certi personaggi li criticheremo da domani, oggi non meritano la nostra attenzione, oggi è il giorno del ricordo di servitori della Nazione veri e seri, altri non ci rappresentano già da tempo, prima per i fallimenti politici, ma ancor di più oggi perché hanno dimostrato di non poter rappresentare la nostra Regione. Certi accadimenti non solo allontanano dalla politica, ma dalle istituzioni in genere e fanno arrossire anche chi come me riveste certi ruoli. Da costoro prendo con forza le distanze e li invito ad avere un ultimo sussulto di dignità, liberando la nostra terra, senza altri lamenti o proteste, ma con la cultura della libertà. Oggi provo vergogna e a costoro ricordo che la Sicilia è dei siciliani onesti.
Ciao Paolo.
Il Vice Presidente del Consiglio Comunale di Castelbuono
Fabio Capuana
redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

5 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago