Il COISP sull’XXIII Anniversario strage di via D’Amelio

Questa O.S., in occasione del XXIII Anniversario della Strage di via D’Amelio, dove furono
barbaramente uccisi il Giudice Paolo Borsellino, gli Agenti di scorta della Polizia di Stato Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Claudio Traina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, ha preso parte alla Santa Messa officiata in onore dei caduti, nella Cappella della Caserma P. Lungaro e subito dopo alla Cerimonia commemorativa innanzi la lapide ubicata nei locali dell’Ufficio Scorte di Palermo, alla presenza del Sig. Capo della Polizia Prefetto Alessandro Pansa e di tutte le più alte cariche militari, civili e religiose.
Il COISP, nell’ambito delle proprie iniziative promosse per rinfocolare il ricordo, ha
partecipato nella giornata di ieri, al Torneo di calcio “PAOLO BORSELLINO E I RAGAZZI
DELLA SUA SCORTA”, presso l’impianto sportivo del C.U.S. di Palermo, che ha visto affrontarsi, alla presenza dell’Associazione FERVICREDO (Feriti e Vittime della Criminalità e del Dovere) le compagini calcistiche dell’F.C. COISP PALERMO, A.N.P.S. Sez. di Monreale, CUS Palermo ed Ordine Provinciale degli Avvocati.
Il COISP, unico Sindacato di Polizia ad essere stato ammesso quale parte civile al processo
“Stato – mafia”, rinnova la necessità di trasmettere alle generazioni future la memoria storica di quanti hanno immolato la loro vita e sacrificato la propria esistenza nella lotta contro il crimine organizzato, allo scopo di affermare i principi di legalità sui quali costruire una società migliore insieme a tutte le forze sane di questo paese.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

23 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago