70 Comuni – Progetto per migliorare accesso alle prestazioni socio-assistenziali

Sviluppare una migliore fruibilità delle prestazioni assistenziali per i cittadini disabili è questo lo scopo del progetto INTEGROTECNO per la Coalizione 25: Alto Belice Corleonese che verrà presentato, in conferenza stampa, aperta al pubblico, lunedì 20 luglio 2015 alle ore 11, all’Ospedale Madonna Dell’Alto, in C/da Sant’Elia a Petralia Sottana.
Il progetto che è promosso dal Libero Consorzio Comunale di Palermo, nell’ambito del PIST (Piano Integrato di Sviluppo Territoriale), con le risorse del PO-FESR 2007/2013, coinvolge ben 70 comuni del territorio, tra i quali il Comune di Gangi, capofila della Coalizione 22, e il Comune di Petralia Sottana, sede del CIA, raggruppati in quattro Coalizioni, ed è sviluppato e coordinato dall’ATI di aziende composta da EtnaHitech SCpA, Azione Sociale e Softlab.
Petralia Sottana sarà presto sede di uno dei 4 “Sportelli Informa Disabili/CIA”, uno sportello informativo per disabili e per i loro familiari e gli operatori che li hanno in carico e che fornirà informazioni sugli ausili tecnologici ed informatici, dunque un progetto realizzato in una prospettiva di Social Innovation al fine di sviluppare, per i cittadini più esposti e fragili, risposte integrate in un quadro che coniuga innovazione, sussidiarietà, benessere sociale.
Oltre ai 4 “Sportelli Informa Disabili/CIA” INTEGROTECNO prevede la realizzazione e lo sviluppo di una piattaforma digitale, che sarà adeguatamente implementata di dati e programmata per successivi sviluppi ed integrazioni, che sia funzionale alla costituzione di un network che metta in relazione operatori del settore socio-sanitario e beneficiari dei servizi, nella definizione di processi e procedure per la costruzione di un diverso approccio al mondo della disabilità. Ciascuna Coalizione sarà sede di uno “Sportello Informa Disabili/CIA”, con l’obiettivo di offrire in loco un punto di contatto per gli operatori, le famiglie e le persone disabili. Il Centro Informazione Ausili (CIA) realizza una vetrina delle tecnologie assistive più valide, degli ausili tecnologici ed informatici più adatti e rispondenti alle esigenze della persona non autosufficiente.
Obiettivo prioritario del progetto è l’e-inclusion, da realizzare mediante l’accesso facilitato agli strumenti tecnologici e agli ausili, quali soluzioni volte a incrementare l’autonomia delle persone disabili permettendo loro di svolgere attività quotidiane che diversamente non potrebbero essere svolte senza la presenza di un’assistenza costante.

PROGRAMMA
Saluti iniziali:
· Manlio Munafò, Commissario Straordinario della Provincia Regionale di Palermo oggi Libero 
Consorzio Comunale di Palermo;
· Giuseppe Ferrarello, Sindaco di Gangi, comune capofila Coalizione territoriale n. 22;
· Santo Inguaggiato, Sindaco di Petralia Sottana, sede sportello CIA;
· Maria Scialadda, Responsabile Assistenza Sanitaria di Base, Legale e Fiscale dell’Ospedale Madonna 
Dell’Alto di Petralia Sottana;
· Antonietta Schembri, Referente di EtnaHitech per ATI aggiudicataria.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

8 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

11 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

14 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

16 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

20 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

22 ore ago