Domani, sabato 18 Luglio, alle ore 18.00, si inaugura la mostra patrocinata dal Comune di Cefalù, “Iconae Christi. Immagini e documenti”, a cura di Rosalia Liberto.
L’esposizione, che durerà fino a domenica 26 Luglio, si tiene nella grande sala dell’Ottagono S. Caterina – Piazza Duomo , Cefalù e vuole essere un omaggio estemporaneo al Percorso arabo – normanno di Palermo e alle Cattedrali di Cefalù e Monreale, da qualche giorno divenuti sito seriale dell’Unesco. Nella mostra, infatti, vi sono alcune gigantografie dei mosaici riproducenti il Cristo Pantocratore presenti nei monumenti del Sito Unesco, messi a confronto con altre esperienze musive coeve e precedenti di altri ben noti siti monumentali come Ravenna, Roma, Costantinopoli, Venezia, ecc. Oltre all’apparato iconografico, saranno esposti vari documenti e testimonianze relativi alla Cattedrale di Cefalù al fine di dimostrare come sia stata al centro degli studi dell’attenzione socio – culturale tra mito, arte e storia.
Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…
Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…
Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…
Un’ondata di nuovi concorsi pubblici promette migliaia di assunzioni entro la fine dell’anno, ma alcune…
L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…