PRC Sicilia: Crocetta deve dimettersi

La “rivoluzione crocettiana” infine ha rivelato la sua vera natura: la sua organicità ad un blocco di potere economico-politico mafioso isolano. Viene confermata, se ci fosse bisogno, la sua continuità con i governi di Cuffaro e di Lombardo e la garanzia costante di “dovute” coperture alla concretizzazione in Sicilia degli interessi di Confindustria e Confcommercio, come ampiamente dimostrato dalle vicende di Montante di Helg.

Lo avevamo detto prima dell’elezione di Crocetta a governatore, lo abbiamo ripetuto, inascoltati, più volte in questi anni. Gravissime sono le responsabilità dell’intero PD, pesanti quelle dei sindacati confederali che, a partire dalla CGIL e dalla discesa in campo in prima persona di Susanna Camusso, hanno contribuito all’elezione di Crocetta.

Non si salva nessuno dei componenti della Giunta di governo, in quanto complici, o incapaci di rompere gli intrecci affaristici che ruotano attorno alla Sanità e ai lavori pubblici in Sicilia. E non si salva l’ARS con la sua palude trasversale di centrosinistra, di centro e di destra coinvolta nella pratiche consociative e clientelari.
Non servono populismi nè demagogie.
Rifondazione Comunista lavora da sempre e rilancia l’impegno unitario per un’alternativa sociale e politica di sinistra.
Crocetta deve dimettersi, l’Ars va immediatamente sciolta.

Mimmo Cosentino
segretario regionale PRC Sicilia

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

6 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

12 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 giorni ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago