La “rivoluzione crocettiana” infine ha rivelato la sua vera natura: la sua organicità ad un blocco di potere economico-politico mafioso isolano. Viene confermata, se ci fosse bisogno, la sua continuità con i governi di Cuffaro e di Lombardo e la garanzia costante di “dovute” coperture alla concretizzazione in Sicilia degli interessi di Confindustria e Confcommercio, come ampiamente dimostrato dalle vicende di Montante di Helg.
Lo avevamo detto prima dell’elezione di Crocetta a governatore, lo abbiamo ripetuto, inascoltati, più volte in questi anni. Gravissime sono le responsabilità dell’intero PD, pesanti quelle dei sindacati confederali che, a partire dalla CGIL e dalla discesa in campo in prima persona di Susanna Camusso, hanno contribuito all’elezione di Crocetta.
Non si salva nessuno dei componenti della Giunta di governo, in quanto complici, o incapaci di rompere gli intrecci affaristici che ruotano attorno alla Sanità e ai lavori pubblici in Sicilia. E non si salva l’ARS con la sua palude trasversale di centrosinistra, di centro e di destra coinvolta nella pratiche consociative e clientelari.
Non servono populismi nè demagogie.
Rifondazione Comunista lavora da sempre e rilancia l’impegno unitario per un’alternativa sociale e politica di sinistra.
Crocetta deve dimettersi, l’Ars va immediatamente sciolta.
Mimmo Cosentino
segretario regionale PRC Sicilia
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…