Il Centro culturale polivalente “Cambio Rotta” di Altavilla Milicia, C.da Due Torri, organizza il “Week End della Legalità” in occasione del 23° anniversario della Strage di Via D’Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta.
Per rafforzare il valore simbolico del riutilizzo dei beni confiscati alla mafia, come principale risposta della società civile alla cultura mafiosa, il “Cambio Rotta” propone per sabato 18 luglio una degustazione dei prodotti di Libera Terra.
Il 19 luglio, invece, si svolgerà il workshop “Il valore della cultura e della bellezza nel pensiero di Paolo Borsellino”. All’incontro interverranno: Totò Costantino, direttore del Master Sviluppo e Legalità dell’Università di Palermo; Rosa La Plena, esperta nella Gestione dei beni confiscati alla mafia; Giada Li Calzi, direttore Fondazione Legalità; Giovanna Di Girolamo, vice presidente del Consorzio Ulisse; Filippo Parrino, presidente Legacoop Palermo; Pino Ortolano, vice presidente Legacoop Sicilia. Modererà il dibattito Davide Ganci, presidente del Consorzio Ulisse.
A seguire lo scrittore Marco Pomar leggerà brani tratti da opere di letteratura e filosofia sul concetto di “bellezza”, con intermezzi musicali.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…