Un futuro di rinnovabili ed efficienza energetica per le piccole isole

Mercoledì 22 luglio – ore 10.30 Palazzo delle Aquile, Piazza Pretoria 1 a Palermo

PALERMO, 16.07.15 – Mercoledì 22 luglio, nelle sale di Palazzo delle Aquile di Palermo, Greenpeace, ANCI Sicilia e Comune di Palermo organizzano una conferenza stampa per presentare il rapporto “100% rinnovabili: un nuovo futuro per le piccole isole”.

Nel rapporto, realizzato dalla società Exalto Energy & Innovation per conto di Greenpeace, si illustrano alcuni scenari energetici basati su rinnovabili ed efficienza energetica per trasformare le piccole isole italiane in laboratori ideali di sostenibilità. Questi scenari prevedono una totale “decarbonizzazione” dell’attuale modello energetico, che ancora si basa in massima parte sul petrolio e che costa oltre 60 milioni di euro l’anno in bolletta a tutti gli italiani.

Durante l’evento saranno presentati tre casi studio relativi alle isole di Favignana, Lampedusa e Pantelleria, immaginando una rapida transizione verso le fonti rinnovabili, in netta controtendenza rispetto al modello di sviluppo energetico promosso dal governo nazionale e dalla Regione Siciliana, improntato sul petrolio, una fonte energetica vecchia, inquinante e costosa.

Un’idea di sviluppo superata e dannosa, a cui ANCI Sicilia, Comune di Palermo e Greenpeace – insieme ad altre organizzazioni, associazioni di categoria, comitati e alle stesse isole di Favignana, Lampedusa e Pantelleria – si oppongono fermamente. In particolare è forte la contrarietà ai numerosi piani di ricerca di idrocarburi che vorrebbero regalare definitivamente il Canale di Sicilia e altre zone d’Italia alle multinazionali del petrolio, a scapito, tra le altre cose, di attività fondamentali come turismo e pesca sostenibile.

All’incontro prenderanno parte: Leoluca Orlando, Presidente di ANCI Sicilia e sindaco di Palermo; Salvatore Gabriele, sindaco di Pantelleria; Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa; Giuseppe Pagoto, sindaco di Favignana; Gianni Silvestrini, Presidente di Exalto Energy & Innovation; Alessandro Giannì, direttore delle Campagne di Greenpeace Italia; Luca Iacoboni, responsabile della campagna Energia e Clima di Greenpeace Italia.

PER LA STAMPA
La conferenza stampa si terrà a Palermo presso Palazzo Delle Aquile, Piazza Pretoria 1, ore 10.30. Per motivi logistici, si prega di accreditarsi entro le ore 17.00 di martedì 21 luglio: ufficio.stampa.it@greenpeace.org –  ancisicilia@anci.sicilia.it

Contatti:

Ufficio stampa Greenpeace, 06 68136061 int. 123, 203 – 3487630682
Ufficio stampa ANCI Sicilia, 091 7404856

 

redazione

Recent Posts

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

41 minuti ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

18 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

23 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago