Un futuro di rinnovabili ed efficienza energetica per le piccole isole

Mercoledì 22 luglio – ore 10.30 Palazzo delle Aquile, Piazza Pretoria 1 a Palermo

PALERMO, 16.07.15 – Mercoledì 22 luglio, nelle sale di Palazzo delle Aquile di Palermo, Greenpeace, ANCI Sicilia e Comune di Palermo organizzano una conferenza stampa per presentare il rapporto “100% rinnovabili: un nuovo futuro per le piccole isole”.

Nel rapporto, realizzato dalla società Exalto Energy & Innovation per conto di Greenpeace, si illustrano alcuni scenari energetici basati su rinnovabili ed efficienza energetica per trasformare le piccole isole italiane in laboratori ideali di sostenibilità. Questi scenari prevedono una totale “decarbonizzazione” dell’attuale modello energetico, che ancora si basa in massima parte sul petrolio e che costa oltre 60 milioni di euro l’anno in bolletta a tutti gli italiani.

Durante l’evento saranno presentati tre casi studio relativi alle isole di Favignana, Lampedusa e Pantelleria, immaginando una rapida transizione verso le fonti rinnovabili, in netta controtendenza rispetto al modello di sviluppo energetico promosso dal governo nazionale e dalla Regione Siciliana, improntato sul petrolio, una fonte energetica vecchia, inquinante e costosa.

Un’idea di sviluppo superata e dannosa, a cui ANCI Sicilia, Comune di Palermo e Greenpeace – insieme ad altre organizzazioni, associazioni di categoria, comitati e alle stesse isole di Favignana, Lampedusa e Pantelleria – si oppongono fermamente. In particolare è forte la contrarietà ai numerosi piani di ricerca di idrocarburi che vorrebbero regalare definitivamente il Canale di Sicilia e altre zone d’Italia alle multinazionali del petrolio, a scapito, tra le altre cose, di attività fondamentali come turismo e pesca sostenibile.

All’incontro prenderanno parte: Leoluca Orlando, Presidente di ANCI Sicilia e sindaco di Palermo; Salvatore Gabriele, sindaco di Pantelleria; Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa; Giuseppe Pagoto, sindaco di Favignana; Gianni Silvestrini, Presidente di Exalto Energy & Innovation; Alessandro Giannì, direttore delle Campagne di Greenpeace Italia; Luca Iacoboni, responsabile della campagna Energia e Clima di Greenpeace Italia.

PER LA STAMPA
La conferenza stampa si terrà a Palermo presso Palazzo Delle Aquile, Piazza Pretoria 1, ore 10.30. Per motivi logistici, si prega di accreditarsi entro le ore 17.00 di martedì 21 luglio: ufficio.stampa.it@greenpeace.org –  ancisicilia@anci.sicilia.it

Contatti:

Ufficio stampa Greenpeace, 06 68136061 int. 123, 203 – 3487630682
Ufficio stampa ANCI Sicilia, 091 7404856

 

redazione

Recent Posts

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

1 ora ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

5 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

6 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

7 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

17 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

18 ore ago