CARABINIERI: OPERAZIONE “MALATI IMMAGINARI” DISARTICOLATA ASSOCIAZIONE DEDITA ALLE TRUFFE AI DANNI DELL’INPS. INDIVIDUATI 25 FALSI INVALIDI.
Le attività hanno permesso di ricostruire il modus operandi dell’associazione:
– l’aspirante pensionato si rivolgeva a CINA’ esternando il desiderio di beneficiare di una pensione di invalidità;
– venivano redatti/formati alcuni certificati medici falsi;
– iniziava l’iter burocratico, che veniva seguito per il suo intero svolgimento dallo stesso CINA’ il quale era sempre informato sulle date delle visite mediche, sulle commissioni assegnatarie, sull’esito (positivo o negativo), e sulla data di liquidazione dei benefici economici;
– CINA’ si adoperava anche per trovare delle persone che, spacciandosi per badanti o familiari, erano disposte ad assistere il paziente durante la visita affinché la messinscena fosse più credibile (tali soggetti erano poi retribuiti con 50 euro a visita);
– in caso di esito positivo il compenso per CINA’ era rappresentato dalla riscossione degli arretrati e dal pagamento di un fisso mensile su ogni singola pensione.
Emblematici risultano essere alcuni dei fatti accertati.
Stesso “privilegio” dovevano avere anche le pesone allo stesso vicine: “… tu devi prendere 800 euro al mese. Ci arriveremo, stai tranquilla … Tu sei l’amante mia e tu camperai come dico io, hai capito?”.
Significative le patologie documentate, anche con evidenti errori di ortografia, (ad es. “allucinazioni uditive a contenuto querulo manico”) e chiare le messe in scena poste in essere nel corso delle visite straordinarie (“tendenza alla magnificazione della sintomatologia con atteggiamento teatrale”).
L’indagine ha visto la collaborazione attiva sia della direzione regionale dell’INPS di Palermo, sia della Commissione Medica Centrale dell’INPS di Roma, e ha accertato nel complesso 25 truffe per un ammontare di 1 milione e 500 mila euro, motivo per il quale i Carabinieri stanno eseguendo il cosidetto sequestro per equivalente di saldi attivi di conti bancari, di beni mobili e immobili riconducibili agli indagati.
Si tratta di un provvedimento ablativo disposto su somme di denaro, beni o altre utilità di cui il reo abbia la disponibilità per un valore corrispondente al prezzo, al prodotto e al profitto del reato, previsto per talune fattispecie criminose e sia impossibile identificare fisicamente le cose che ne costituiscono effettivamente il prezzo, il prodotto o il profitto.
“Tuttavia i casi di grandi abusi come quello emerso dall’indagine dei carabinieri del Comando Provinciale di Palermo non assumono rilievo per le somme sequestrate e i risparmi ottenuti, anche se non indifferenti.
Il valore principale di questa attività sono gli effetti positivi sul piano dell’equità e della legalità. Il terreno di coltura del fenomeno, infatti, è questa rete di burocrazia infedele che certifica falsità con connivenze e interessi clientelari enormi. L’opposto di quanto avrebbero bisogno i veri invalidi, vere vittime di questo sistema criminale”.
ELENCO PERSONE NEI CUI CONFRONTI E’ STATA DISPOSTA LA MISURA CAUTELARE
MISURA CAUTELARE IN CARCERE
MISURA CAUTELARE DEGLI ARRESTI DOMICILIARI
MISURA CAUTELARE DELLA PRESENTAZIONE ALLA P.G.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…