Gangi vincitore del Premio Smart Communities SMAU 2015 Firenze

 

“Attraverso un percorso di riqualificazione del patrimonio architettonico, storico e culturale, di salvaguardia dell’ambiente, di valorizzazione delle risorse agricole e zootecniche, di rilancio e di destagionalizzazione del turismo, il Comune di Gangi rappresenta un modello di sviluppo sostenibile e virtuoso. Il Comune ha deciso di far rinascere il centro storico vendendo gli immobili abbandonati a 1 euro. In questo modo ha riqualificato il borgo ricco di storia e arte per un giro di affari di 7 milioni di euro”.

Sono state queste le motivazione del premio assegnato al Comune di Gangi nell’importante vetrina dello Smau di Firenze, una kermesse nazionale per la valorizzazione sia del patrimonio storico e culturale sia della mobilità sostenibile e sicurezza fino all’efficientamento energetico. Il concorso dedicato ai Comuni ed Enti di Toscana, Umbria, Basilicata, Sicilia e Sardegna si è svolto martedì e mercoledì scorso presso la Fortezza da Basso di Firenze.

Il Premio Smart Communities valorizza e celebra le esperienze più all’avanguardia che rendono le città sempre più “smart”. I migliori progetti hanno ricevuto un riconoscimento pubblico fra le 14 aree tematiche: servizi smart per il turismo, valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale, innovazione per l’agricoltura e cultura dell’alimentazione, alfabetizzazione digitale e e-Government, mobilità sostenibile e sicurezza, smaltimento dei rifiuti, efficienza energetica, edilizia sostenibile, finanziamenti pubblici, sanità, cloud computing, governance di progetti Smart City, trasporto merci, gestione associata dei piccoli comuni.
Sono stati sei Comuni a ricevere il premio Smart Communities e premio Startup, assieme al Comune di Gangi, premiati anche il Comune di Firenze con l’app Museo del Novecento, PromoFirenze, Comune di Montepulciano, Comune di Pantelleria e il Parco della Murgia.

“Siamo orgogliosi – ha detto il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – di aver partecipato al concorso nazionale presentando le nostre eccellenze e principalmente l’iniziativa delle case cedute gratuitamente, questo è la conferma della virtuosità di un’iniziativa di successo che ha fatto conoscere e attirato l’attenzione di media e visitatori da tutto il Mondo”.

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

20 minuti ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

4 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

6 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

16 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

19 ore ago