Quest’anno la UIL Polizia e il Movimento dei Poliziotti Democratici e Riformisti di Palermo, in assoluto silenzio e profondo rispetto ricorderanno i propri caduti: Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Claudio Traina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e il giudice Paolo Borsellino, presenziando alla sola messa celebrativa che si terrà nella cappella della Caserma Pietro Lungarno alle ore 9,30. Riteniamo che ricordare il sacrificio dei colleghi e del giudice e di quanti hanno perso la vita nell’adempimento del dovere a difesa della giustizia, della legalità e della democrazia di questo paese vada fatto sempre, anche fuori dai momenti ufficiali celebrativi. Oggi, riprendendo e condividendo la posizione assunta dalla famiglia Borsellino, siamo convinti che le commemorazioni abbiano assunto una connotazione di passerella mediatica, dove tutti appaiono e dimenticano di essere parte integrante di una società che ha bisogno di una maggiore e sempre costante attenzione ai problemi legati alla sicurezza.
Giacomo Benanti e Giovanni Assenzio
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…