Quest’anno la UIL Polizia e il Movimento dei Poliziotti Democratici e Riformisti di Palermo, in assoluto silenzio e profondo rispetto ricorderanno i propri caduti: Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Claudio Traina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e il giudice Paolo Borsellino, presenziando alla sola messa celebrativa che si terrà nella cappella della Caserma Pietro Lungarno alle ore 9,30. Riteniamo che ricordare il sacrificio dei colleghi e del giudice e di quanti hanno perso la vita nell’adempimento del dovere a difesa della giustizia, della legalità e della democrazia di questo paese vada fatto sempre, anche fuori dai momenti ufficiali celebrativi. Oggi, riprendendo e condividendo la posizione assunta dalla famiglia Borsellino, siamo convinti che le commemorazioni abbiano assunto una connotazione di passerella mediatica, dove tutti appaiono e dimenticano di essere parte integrante di una società che ha bisogno di una maggiore e sempre costante attenzione ai problemi legati alla sicurezza.
Giacomo Benanti e Giovanni Assenzio
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…