Settimana Enogastronomica Italiana: Palazzaccio, Giaconia e Patrì rappresentano la Sicilia

In Sardegna, l’incantevole cornice del Forte Village di Santa Margherita di Pula (Cagliari), uno dei migliori e più importanti resort internazionali, ospita la “Settimana Enogastronomica Italiana”, che ha raggiunto nel 2015 il traguardo dellaDiciannovesima edizione

La manifestazione, che porta in scena le peculiarità delle regioni italiane attraverso l’enogastronomia, è uno degli appuntamenti di maggiore rilevo del programma annuale di eventi ed iniziative culturali promossi dall’Associazione “I Ristoranti della Tavolozza”.
La prestigiosa rassegna si aprirà domani 5 luglio con un aperitivo di benvenuto e la presentazione del programma agli ospiti del villaggio e continuerà fino al 18 luglio con numerosi eventi che illustreranno la produzione enogastronomica regionale attraverso la preparazione di prodotti e piatti semplici, innovativi e genuini.
I visitatori potranno assistere direttamente alla preparazione dei menu realizzati da bravissimi ed esperti chef, di fama mondiale, da Michele Rotondo a Gianfranco Calidonna, da Michele Challier a Federico Lanteri e Sandro Cicero. Attraverso lo show cooking e l’esposizione della produzione enogastronomica regionale, accompagnate da un’intensa attività di divulgazione e distribuzione di materiale informativo, si vuole perseguire l’obiettivo di valorizzare il territorio, l’ambiente, le risorse agroalimentari e l’artigianato.
La direzione del Forte ha raccolto la sfida di coniugare l’aspetto gastronomico con quello turistico e culturale, affidando all’Associazione “I Ristoranti della Tavolozza” l’organizzazione dell’evento. L’Associazione, fin dalla costituzione, ha cercato di esaltare la “Cucina di territorio” che significa ospitalità, tipicità, creatività e scoperta d’interessanti percorsi nella cultura, nell’arte e nel costume, facendo diventare il cibo testimone di memoria e storia. L’edizione di quest’anno è dedicata alla memoria di Claudia Ferraresi, ideatrice della manifestazione e fondatrice dell’Associazione “I Ristoranti della Tavolozza”.
I prodotti delle Madonie sono forniti dall’azienda Giaconia con la presenza di Francesco e Cinzia che da sempre hanno nei loro obbiettivi la voglia e la passione per il km 0,
i vini abbinati sono quelli dell’azienda Patrì di  Riesi, con la presentazione da parte di Giuseppe Patrì, giovane imprenditore pieno di voglia di fare  e saranno serviti con la maestria del maitre-sommelier Giuseppe Migliazzo.
Grandi nomi e giovani imprenditori che rappresentano le Madonie e la Sicilia nel mondo.
redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

7 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

10 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

13 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

15 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

19 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

21 ore ago