Settimana Enogastronomica Italiana: Palazzaccio, Giaconia e Patrì rappresentano la Sicilia

In Sardegna, l’incantevole cornice del Forte Village di Santa Margherita di Pula (Cagliari), uno dei migliori e più importanti resort internazionali, ospita la “Settimana Enogastronomica Italiana”, che ha raggiunto nel 2015 il traguardo dellaDiciannovesima edizione

La manifestazione, che porta in scena le peculiarità delle regioni italiane attraverso l’enogastronomia, è uno degli appuntamenti di maggiore rilevo del programma annuale di eventi ed iniziative culturali promossi dall’Associazione “I Ristoranti della Tavolozza”.
La prestigiosa rassegna si aprirà domani 5 luglio con un aperitivo di benvenuto e la presentazione del programma agli ospiti del villaggio e continuerà fino al 18 luglio con numerosi eventi che illustreranno la produzione enogastronomica regionale attraverso la preparazione di prodotti e piatti semplici, innovativi e genuini.
I visitatori potranno assistere direttamente alla preparazione dei menu realizzati da bravissimi ed esperti chef, di fama mondiale, da Michele Rotondo a Gianfranco Calidonna, da Michele Challier a Federico Lanteri e Sandro Cicero. Attraverso lo show cooking e l’esposizione della produzione enogastronomica regionale, accompagnate da un’intensa attività di divulgazione e distribuzione di materiale informativo, si vuole perseguire l’obiettivo di valorizzare il territorio, l’ambiente, le risorse agroalimentari e l’artigianato.
La direzione del Forte ha raccolto la sfida di coniugare l’aspetto gastronomico con quello turistico e culturale, affidando all’Associazione “I Ristoranti della Tavolozza” l’organizzazione dell’evento. L’Associazione, fin dalla costituzione, ha cercato di esaltare la “Cucina di territorio” che significa ospitalità, tipicità, creatività e scoperta d’interessanti percorsi nella cultura, nell’arte e nel costume, facendo diventare il cibo testimone di memoria e storia. L’edizione di quest’anno è dedicata alla memoria di Claudia Ferraresi, ideatrice della manifestazione e fondatrice dell’Associazione “I Ristoranti della Tavolozza”.
I prodotti delle Madonie sono forniti dall’azienda Giaconia con la presenza di Francesco e Cinzia che da sempre hanno nei loro obbiettivi la voglia e la passione per il km 0,
i vini abbinati sono quelli dell’azienda Patrì di  Riesi, con la presentazione da parte di Giuseppe Patrì, giovane imprenditore pieno di voglia di fare  e saranno serviti con la maestria del maitre-sommelier Giuseppe Migliazzo.
Grandi nomi e giovani imprenditori che rappresentano le Madonie e la Sicilia nel mondo.
redazione

Recent Posts

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

3 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

5 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

7 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

24 ore ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

1 giorno ago

Inps, ufficiale il “BONUS NATALE” | In questa data controlla il conto: troverai una bella sorpresa

Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…

1 giorno ago