Presentazione del progetto “Spazi ai giovani” a Termini Imerese

Si terrà giovedì 16 luglio presso il Chiostro delle Clarisse alle ore 18,00 la presentazione del progetto “Spazi…ai giovani”. Il progetto a cura dell’associazione Termini d’Amuri è stato finanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzato in collaborazione con il Comune di Termini Imerese, con la cooperativa Cantiere delle idee, il Cerisdi di Palermo e l’associazione Giovani nell’arte. Esso ha come obiettivo l’autogestione e la valorizzazione di beni storico-artistici identificati nello specifico, nell’area del Castello di Termini Imerese. In una prima fase saranno realizzati alcuni lavori di ristrutturazione e manutenzione ordinaria e straordinaria dell’area del Castello per una ridefinizione e riqualificazione degli spazi interni ed esterni. È prevista inoltre un’attività di formazione finalizzata alla costituzione di una cooperativa formata dai 15 giovani che curerà la gestione dei beni storici.

Complessivamente i giovani coinvolti, di età compresa tra i 16 e i 35 anni saranno 50. Essi saranno impegnati in work-shop, stage per la creazione di competenze professionali, percorsi culturali durante il biennio 2015/2017. Gli obiettivi del progetto sono: riassegnare il bene alla collettività, favorendone l’accessibilità e la fruizione attraverso azioni diversificate; favorire l’occupazione giovanile e la creazione d’impresa.

Alle 18,00 è prevista l’apertura dei lavori con i saluti del sindaco Totò Burrafato. Seguiranno gli interventi di Mauro Marino, associazione Termini d’Amuri, Salvatore La Rosa Direttore Cerisdi, Loredana Lo Nero, cooperativa Cantiere delle idee; Ester Porto Presidente di associazione Giovani nell’Arte. Si aprirà quindi un dibattito in cui interverranno anche Marcantonio Ruisi dell’Università di Palermo, Stefano Vassallo, Soprintendenza BB.CC.AA. Regione Siciliana, Angelo Cascino Presidente di Imera Sviluppo, Igor Caviglia, consulente del lavoro.

“Siamo lieti – ha detto il sindaco Totò Burrafato (nella foto) – di poter condividere questa opportunità che coniuga un importante bene culturale della nostra città con la voglia di fare di una generosa associazione locale come Termini d’Amuri”.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

2 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

12 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

15 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

18 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

20 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

22 ore ago