Presentazione del progetto “Spazi ai giovani” a Termini Imerese

Si terrà giovedì 16 luglio presso il Chiostro delle Clarisse alle ore 18,00 la presentazione del progetto “Spazi…ai giovani”. Il progetto a cura dell’associazione Termini d’Amuri è stato finanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzato in collaborazione con il Comune di Termini Imerese, con la cooperativa Cantiere delle idee, il Cerisdi di Palermo e l’associazione Giovani nell’arte. Esso ha come obiettivo l’autogestione e la valorizzazione di beni storico-artistici identificati nello specifico, nell’area del Castello di Termini Imerese. In una prima fase saranno realizzati alcuni lavori di ristrutturazione e manutenzione ordinaria e straordinaria dell’area del Castello per una ridefinizione e riqualificazione degli spazi interni ed esterni. È prevista inoltre un’attività di formazione finalizzata alla costituzione di una cooperativa formata dai 15 giovani che curerà la gestione dei beni storici.

Complessivamente i giovani coinvolti, di età compresa tra i 16 e i 35 anni saranno 50. Essi saranno impegnati in work-shop, stage per la creazione di competenze professionali, percorsi culturali durante il biennio 2015/2017. Gli obiettivi del progetto sono: riassegnare il bene alla collettività, favorendone l’accessibilità e la fruizione attraverso azioni diversificate; favorire l’occupazione giovanile e la creazione d’impresa.

Alle 18,00 è prevista l’apertura dei lavori con i saluti del sindaco Totò Burrafato. Seguiranno gli interventi di Mauro Marino, associazione Termini d’Amuri, Salvatore La Rosa Direttore Cerisdi, Loredana Lo Nero, cooperativa Cantiere delle idee; Ester Porto Presidente di associazione Giovani nell’Arte. Si aprirà quindi un dibattito in cui interverranno anche Marcantonio Ruisi dell’Università di Palermo, Stefano Vassallo, Soprintendenza BB.CC.AA. Regione Siciliana, Angelo Cascino Presidente di Imera Sviluppo, Igor Caviglia, consulente del lavoro.

“Siamo lieti – ha detto il sindaco Totò Burrafato (nella foto) – di poter condividere questa opportunità che coniuga un importante bene culturale della nostra città con la voglia di fare di una generosa associazione locale come Termini d’Amuri”.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

4 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

7 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

10 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

12 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

16 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

18 ore ago