Partita la prima fatturazione del Servizio Idrico Integrato relativa al primo trimestre 2015

Termini Imerese: avviata la prima fatturazione del servizio idrico gestito dal Comune

Dal 16 gennaio il servizio idrico è tornato nella disponibilità del Comune dopo la gestione disastrosa di APS partita nel 2009. Per inviare le fatture i competenti uffici comunali hanno utilizzato la banca dati fornita dal precedente gestore. Se qualche utente dovesse trovare qualche incongruenza può rivolgersi direttamente agli Uffici preposti o consultare il sito del Comune.

I dipendenti comunali stanno utilizzando tutti gli strumenti a disposizione per evitare di creare disagi agli utenti. Le tariffe sono rimaste immutate rispetto alla precedente gestione.

Tutto prende le mosse dalla burrascosa vicenda del servizio idrico comunale che negli anni scorsi aveva portato alla privatizzazione del servizio, affidato nel 2009 ad Acque Potabili Siciliane, grazie ad una convenzione con il gestore d’Ambito Territoriale Ottimale 1 di Palermo. Vicenda che si è positivamente conclusa con la riconsegna delle reti e con una gestione diretta del Comune di Termini Imerese del servizio idrico integrato dal gennaio 2015.

La riconsegna delle reti e degli impianti afferenti il servizio idrico è avvenuta con un verbale sottoscritto dal sindaco e dal responsabile della S.T.O. dell’Ato 1 Palermo.

Successivamente il Consiglio comunale ha approvato il regolamento del Servizio Idrico e adottato le tariffe applicate dall’Ato 1 PA, quale corrispettivo per il servizio prestato. Il collegio dei revisori ha espresso parere positivo sul regolamento del servizio idrico integrato e al contempo, ha invitato l’Ente ad adottare tutte le procedure per attuare, considerata la potenziale difficoltà gestionale, un costante monitoraggio dei flussi di cassa derivanti dal servizio stesso. Allo stato della riconsegna infatti la rete idrica era in condizioni disastrose, con fognature insabbiate, tubature rotte e quant’altro. Tuttavia i funzionari del servizio comunale – appositamente costituito – hanno messo in campo ogni sinergia possibile ed hanno manifestato ottimismo relativamente al raggiungimento – in tempi brevi – di un servizio ottimale anche senza grossi investimenti.

Il sindaco di Termini Imerese Totò Burrafato soddisfatto per il risultato ottenuto finalizzato alla gestione pubblica del servizio idrico ha dichiarato: “dopo aver raggiunto l’importante obiettivo della gestione comunale del servizio idrico, stiamo cercando di garantire ai cittadini un servizio efficiente e di qualità”.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

13 minuti ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

2 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

5 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

7 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

10 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

11 ore ago