Partita la prima fatturazione del Servizio Idrico Integrato relativa al primo trimestre 2015

Termini Imerese: avviata la prima fatturazione del servizio idrico gestito dal Comune

Dal 16 gennaio il servizio idrico è tornato nella disponibilità del Comune dopo la gestione disastrosa di APS partita nel 2009. Per inviare le fatture i competenti uffici comunali hanno utilizzato la banca dati fornita dal precedente gestore. Se qualche utente dovesse trovare qualche incongruenza può rivolgersi direttamente agli Uffici preposti o consultare il sito del Comune.

I dipendenti comunali stanno utilizzando tutti gli strumenti a disposizione per evitare di creare disagi agli utenti. Le tariffe sono rimaste immutate rispetto alla precedente gestione.

Tutto prende le mosse dalla burrascosa vicenda del servizio idrico comunale che negli anni scorsi aveva portato alla privatizzazione del servizio, affidato nel 2009 ad Acque Potabili Siciliane, grazie ad una convenzione con il gestore d’Ambito Territoriale Ottimale 1 di Palermo. Vicenda che si è positivamente conclusa con la riconsegna delle reti e con una gestione diretta del Comune di Termini Imerese del servizio idrico integrato dal gennaio 2015.

La riconsegna delle reti e degli impianti afferenti il servizio idrico è avvenuta con un verbale sottoscritto dal sindaco e dal responsabile della S.T.O. dell’Ato 1 Palermo.

Successivamente il Consiglio comunale ha approvato il regolamento del Servizio Idrico e adottato le tariffe applicate dall’Ato 1 PA, quale corrispettivo per il servizio prestato. Il collegio dei revisori ha espresso parere positivo sul regolamento del servizio idrico integrato e al contempo, ha invitato l’Ente ad adottare tutte le procedure per attuare, considerata la potenziale difficoltà gestionale, un costante monitoraggio dei flussi di cassa derivanti dal servizio stesso. Allo stato della riconsegna infatti la rete idrica era in condizioni disastrose, con fognature insabbiate, tubature rotte e quant’altro. Tuttavia i funzionari del servizio comunale – appositamente costituito – hanno messo in campo ogni sinergia possibile ed hanno manifestato ottimismo relativamente al raggiungimento – in tempi brevi – di un servizio ottimale anche senza grossi investimenti.

Il sindaco di Termini Imerese Totò Burrafato soddisfatto per il risultato ottenuto finalizzato alla gestione pubblica del servizio idrico ha dichiarato: “dopo aver raggiunto l’importante obiettivo della gestione comunale del servizio idrico, stiamo cercando di garantire ai cittadini un servizio efficiente e di qualità”.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

22 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago