Contrasto alle discariche abusive, denunciate quattro persone

PALERMO: E’ accaduto nel pomeriggio di ieri quando una pattuglia della Stazione di Palermo Villagrazia, nel corso di un servizio teso al controllo del territorio, nello specifico per contrasto alle discariche abusive a cielo aperto, mentre transitava in via dell’Ermellino notava a distanza un furgone telonato in un luogo noto per lo smaltimento illecito di rifiuti, e già più volte bonificato dalle autorità competenti.

Insospettiti della presenza del furgone, i Carabinieri si avvicinavano sul luogo senza farsi accorgere della loro presenza, riuscendo a osservare due soggetti intenti a scaricare frettolosamente dal cassone, della mobilia e rifiuti vari come: un materasso matrimoniale e relativa rete e nonché elettrodomestici.

I due trasgressori venivano prontamente bloccati identificati in: C.i., nato a Milano classe 1963 eL.g. nato a Palermo classe 1968, entrambi nullafacenti palermitani.

Al momento dell’arrivo dei Carabinieri, i due avevano già scaricato circa 4/5 metri cubi del materiale presente all’interno del mezzo, ammontante in totale a circa 15 metri cubi complessivi, che venivano nuovamente fatti caricare sul mezzo al fine di ripristinare lo stato dei luoghi dagli stessi trasgressori. Successivamente giunti in caserma, i due riferivano che avevano prelevato il materiale in un’abitazione in zona Tommaso Natale

Identificato il committente i Carabinieri della Stazione di Villagrazia di Palermo, dopo averlo convocato in Caserma e reso edotto delle proprie responsabilità, lo deferivano in stato di libertà così come il proprietario del furgone che sentito dagli investigatori dichiarava di aver loro prestato il mezzo dietro un compenso di 50 €.

I trasportatori, il committente ed il proprietario del furgone venivano pertanto deferiti in stato di libertà con l’accusa di smaltimento illecito di rifiuti in concorso.

Il mezzo utilizzato per il trasporto dei rifiuti unitamente a quanto in esso contenuto veniva posto sotto sequestro ed affidato al proprietario in attesa delle valutazioni della competente Autorità Giudiziaria, che ha coordinato le indagini.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

11 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago