Apprezzare i sapori del territorio attraverso i grani antichi di Sicilia, la condotta Slow food delle alte Madonie in collaborazione con il Comune di Gangi per due giorni ha condotto uno studio sulle farine di grano antico prodotte nel territorio gangitano, in quello che fino a qualche secolo fa era considerato il granaio d’Italia. Uno screening con la presenza di esperti e panificatori di tutt’Italia sul nero madonita, la timilia, il senatore cappelli. Due giorni di studi e degustazioni nella splendida cornice dell’ex monastero benedettino di Gangivecchio a fare gli onori di casa è stato il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, presente anche il direttore nazionale del club dei borghi più belli d’Italia Umberto Forte.
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…