Le iniziative dell’Associazione nel territorio della provincia di Palermo e dintorni
A cura delle sedi di SiciliAntica di Alia, Bagheria, Campofelice di Roccella, Castellammare del Golfo, Cefalù, Ciminna, Mistretta, Palermo, Roccapalumba, Termini Imerese
In collaborazione con Guardie Sikane
LUGLIO
Lunedì 13 ore 22,00 – Alia
Grotte della Gurfa. Concerto di flauti
Martedì 14 ore 21,30 – Campofelice di Roccella
Recital “Doppio carpiato tra il serio e il faceto”. Spettacolo di e con Marco Manera
Mercoledì 15 ore 21,30 – Termini Imerese
Termini Romana. Conversazione su: “Mare Nostrum: l’arte della navigazione nel Mediterraneo antico”
Giovedì 16 ore 16,30 – Caltavuturo
Visita guidata alle Gole di Gazzara
Venerdì 17 ore 19,00 – Termini Imerese
Termini Romana. Conversazione su: “L’Alimentazione nell’antica Roma”
A seguire Cena Romana*
Sabato 18 ore 9,30 –18,00 – Bagheria (Aspra)
Viaggio nel mondo dell’acciuga (Storia, canti e cultura dei pescatori e delle industrie conserviere)*
Domenica 19 ore 9,30 – Cefalù
Dentro la Rocca: visita speleologica*
Lunedì 20 ore 9,00 – Castellammare del Golfo
Dal Castello di Arba al Castello di Bayda: tra visite guidate e degustazioni*
Martedì 21 ore 21,30 – Campofelice di Roccella
Trio Ethos in concerto
Mercoledì 22 ore 18,00 – Palermo
Presentazione libro di Luigi Romana “Alle origini del gelato. Dalla aromateria alla gelateria”. A seguire assaggio di gelato artigianale
Giovedì 23 ore 10,00 – 20,00 – Roccapalumba
Dalla preparazione alla degustazione: laboratorio di pasta artigianale
Venerdì 24 ore 21,30 – Mistretta
Passeggiata sotto le stelle nella città di pietra
Sabato 25 ore 21,00 – Ciminna
Notte Bianca: mostre, danze, musiche, degustazioni (con Associazione Pro-Carnevale)
Domenica 26 ore 9,30 – 20,00 – Bagheria
Ieri e oggi: Musei a Bagheria*
ore 21,30 – Campofelice di Roccella
Andy&Norman. Commedia di Neil Simon a cura della Compagnia in Valigia
Lunedì 27 ore 17,30 – Termini Imerese
Inaugurazione Collezione Etnoantropologico Graziano
Ore 22,00
Viaggio notturno tra le architetture di Vincenzo La Barbera
Martedì 28 ore 9, 30 – 18,30 – Madonie
Visita guidata agli orologi solari del Parco*
Mercoledì 29 ore 9,30 – Corleone
Visita guidata alle Gole del Drago
Giovedì 30 ore 18,00 – Cefalù
Visita guidata alla Giudecca
Venerdì 31 ore 20,30 – Roccapalumba
Una notte al Mulino “Fiaccati”: poesia e musica al chiar di luna
AGOSTO
Sabato 1 ore 10,00 – Palermo
Nei luoghi di S. Benedetto il Moro
ore 21,30 – Campofelice di Roccella
Wind Ensemble in concerto. Quintetto di fiati
Domenica 2 ore 9,30 S. Giuseppe Jato
Nel regno della Cinisara. Un viaggio tra prodotti tipici e antiche tradizioni*
Lunedì 3 ore 21,30 – Caccamo
Visita guidata alle Catacombe della città chiaramontana
Martedì 4 ore 10,00 – Castellammare del Golfo
Visita guidata al Castello arabo-normanno
Mercoledì 5 ore 9,30 -15,30 – Bagheria
Il mare di Baaria. Velavogando alla scoperta dell’Arco azzurro (In collaborazione con l’Associazione Comunità Marinara Aspra)*
Giovedì 6 ore 17,30 – Alia
Inaugurazione mostra “Viaggio nella memoria: Alia in bianco e nero”
Venerdì 7 ore 22,00 – Termini Imerese
Himera di notte. Visita guidata all’Antiquarium
Sabato 8 ore 21,30 – Trabia
Eremo di S. Felice. Sotto lo stesso cielo: Musica, cultura e osservazione degli astri celesti (con Associazione Amici di S. Felice)
Domenica 9 ore 9,00 – 14,00 – Madonie
Escursione alle neviere di Piano Principessa
Lunedì 10 ore 21,30 – Campofelice di Roccella
Note di San Bartolomeo. I giovani musicisti dell’Ass. Don Ciccio Cirrincione
Martedì 11 ore 17,00 – Roccapalumba
Conversazione su: geologia della Rocca
Mercoledì 12 ore 9,30 – 17,30 – S. Stefano di Quisquina
Tra arte e natura. Nei luoghi dell’ultimo pastore delle nuvole*
Giovedì 13 ore 17,30 – Alia
Inaugurazione mostra: “Le mani d’oro: ricami e merletti delle nostre donne”
Domenica 16 ore 17,00 – Campofelice di Fitalia
Giornata dei grani (con Associazione Museo del grano e della Civiltà contadina)
Lunedì 17 ore 9,00 – Isola delle Femmine
Visita guidata all’isolotto*
Martedì 18 ore 16,30 – Lascari
Passeggiata tra le Torri del territorio
ore 21,30 – Campofelice di Roccella
Dèa – Canto sul femminicidio. Spettacolo teatrale con il Teatro della Rabba
Mercoledì 19 ore 9,30 – 18,00 – Madonie
Quando l’acqua diventava energia. Viaggio tra le antiche centrali idroelettriche*
Giovedì 20 ore 9,30 – Palermo
Visita guidata: il Genio di Palermo tra arte e occultismo
Venerdì 21 ore 9,30 – 18,00 – Madonie
Viaggio nell’Archeologia industriale*
Sabato 22 ore 20,30 – Lascari
Concorso di poesia “Poeti e sognatori” (con Associazione Auser)
Domenica 23 ore 9,30 – 17,30 – Scillato
La via dell’acqua. Visita guidata alle sorgenti*
Lunedì 24 ore 9, 30 – 18,30 – San Mauro Castelverde
Alle gole di Tiberio*
Martedì 25 ore 22,00 – Santa Flavia
Solunto di notte. Visita guidata all’Antiquarium
Mercoledì 26 ore 21,30 – Campofelice di Roccella
Momenti di Arte e Poesia
Giovedì 27 ore 19,00 – Cefalù
Un tramonto da dei. Concerto al Tempio di Diana (In collaborazione con Ass. Amici della Musica di Cefalù S. Cicero)
Venerdì 28 ore 9,30 – Bagheria
Visita guidata a Villa Cutò, il Museo Civico della storia di Bagheria
Sabato 29 ore 21,30 – Termini Imerese
Notte clandestina a Piano Barlaci (In collaborazione con Ass. Politeia)
Domenica 30 ore 21,30 – Campofelice di Roccella
Pupi di Surfaro in concerto
Lunedì 31 ore 21,30 – Cinisi
Concerto fra le gole
SETTEMBRE
Martedì 1 ore 9,30 – 17,30 – Palazzo Adriano
Sacri pani (con Associazione devoti di S. Giuseppe)
Mercoledì 2 ore 20 – Castellammare del Golfo
Sulle rive del Crimiso: storia, mito e leggenda*
Giovedì 3 ore 21,30 – Campofelice di Roccella
La Notte di SiciliAntica
Call center: Tel. 091.8112571 – 339.5921182.
(* da prenotare)
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…