Forestali…nessuna luce in fondo al tunnel !

Come volevasi dimostrare, i forestali dell’Azienda Forest stanno pian piano arrivando al primo pitstop, ma non di 51 giornate, ma di uno spezzatino che purtroppo diminuisce sempre di più. Effettuati 18 giorni nei distretti 3- 8 e 9 e, in altri continuano per esigenze di fondi arretrati o progetti stanziati anticipatamente.

Verrebbe da pensare , ma sopratutto da dire, o meglio ancora di agire per tutto quello che sta succedendo, dove tante gente non riesce  a capire come sarà il domani, altro che programmare. Inizierà a breve (se vuole Dio) il servizio antincendio è tiene banco il fatto dei tagli del 20% del comparto, dove a conti fatti sulla carta tanta gente dovrebbe essere trasferita in azienda per non aver passato le visite mediche o per essere in coda alla graduatoria e quindi soggetti al taglio in base agli ultimi in classifica. Ma vengono in mente tanti dubbi e criteri di gestione che lasciano a desiderare.Facciamo qualche esempio

Uno di questi sarebbe il fatto che se un addetto non passa la visita medica in antincendio, perchè deve essere buono per l’azienda ?

Se questo esce dell’antincendio, deve aspettare  la chiamata in azienda, ma farà in tempo ad effettuare le giornate,visti i ritardi che sono all’ordine del giorno ?

I 151 antincendio che stanno effettuando il turno in azienda, torneranno al proprio posto quando partirà il servizio antincendio ?, si licenzieranno  loro o faranno il passaggio ? si possono rifiutare? possono rimanere al proprio posto?

Si arriverà ancora a Novembre – Dicembre nell’effettuare le giornate per l’antincendio ? che senso ha!

Ognuno di noi, ha già la risposta in merito, ma non combacia tante volte con il collega che la pensa diversamente, o imporre qualcosa che nella carta non c’è e, nemmeno dobbiamo far finta di niente e/o aver le patate negli occhi per non vedere o capire come stanno le cose. Tanti sono i dubbi anche per l’antincendio , visto che cè che chi afferma che nulla è cambiato rispetto a prima, mentre altri affermano che già sono soggetti al taglio. Se ci si rivolge ai CPI non sanno dirti più di tanto e ti rimandano dai sindacati per avere delucidazioni. Questi ti dicono che aspettano notizie dai dirigenti e che avranno incontri a breve ! Intanto il tempo passa e gli incendi già iniziano a fare i primi scempi.

Sappiamo bene che questi 300 milioni che il governo “ha dato ai Forestali” non sono altro che soldi dei siciliani e, certamente non sono disponibili da domani….. Quindi sempre aspetta e spera come sempre e come ogni anno, dove si inizia per pochi giorni e come si deve arrivare a  completare la prima parte delle 51 giornate (Azienda) in modo sempre più anomalo e sconcertante. La maggior parte dei 101sti del distretto 8-9-hanno fatto 18 giorni lavorativi e sospesi a tempo da decidere e valutare. Non mancano le scommesse su quando si riprende (martedì), ma non ci sono date certe ma solo per sentito dire, o ci avvisa la sera per iniziare l’indomani. Tutto questo non mette più ansia  proprio perchè gira una sfiducia totale su tutto quello che circonda il comparto. Anche i 151sti stanno per arrivare a 51 giorni (sabato) e dovrebbero fermarsi anche loro, in attesa di poter riprendere quanto prima, con il mese di Agosto alle porte e non sapendo se la manutenzione  “và in ferie”!

Boohh !, C’è chi vuole essere ottimista giustamente, ma anche questo è un fatto soggettivo…. Si aspetta come sempre, ma nessuno può scommettere su delle risposte che non si hanno , ma si può solo dare la propria opinione e, come sempre tanti da fuori ci guardano e deridono dietro le spalle, per una colpa che i forestali non hanno, ma per un sistema che non riesce a cambiare in nessun modo proprio perchè la politica vive con i forestali e che ha bisogno di loro, ma purtroppo i tempi sono bui e incerti e tutto questo rende tutto sempre più difficile e giornalmente angoscioso, siamo entrati in un tunnel che non si riesce a vedere nessuna luce, nemmeno se accendi l’interruttore!

di Antonio David

Redazione Forestalinews

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

15 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

20 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

21 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago