Dopo la chiusura di una parte del parcheggio lo scorso anno per l’inizio dei lavori del “doppio binario”, le società appaltatrici, hanno deciso di lasciare una buona parte del parcheggio ad uso privato in modo da poter dare il servizio assistenza ai bagnanti e diminuire di molto il traffico che si crea nella statale durante il periodo estivo.
Un buon esempio di collaborazione tra il pubblico ed il privato al fine di garantire la comunità.
Ci auguriamo che ciò possa essere una buona soluzione al fine di una miglior vivibilità comune anche per il futuro della spiaggia di Sant’Ambrogio e dei suoi estimatori storici.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…