Dopo la chiusura di una parte del parcheggio lo scorso anno per l’inizio dei lavori del “doppio binario”, le società appaltatrici, hanno deciso di lasciare una buona parte del parcheggio ad uso privato in modo da poter dare il servizio assistenza ai bagnanti e diminuire di molto il traffico che si crea nella statale durante il periodo estivo.
Un buon esempio di collaborazione tra il pubblico ed il privato al fine di garantire la comunità.
Ci auguriamo che ciò possa essere una buona soluzione al fine di una miglior vivibilità comune anche per il futuro della spiaggia di Sant’Ambrogio e dei suoi estimatori storici.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…