Il 2 agosto romberanno i motori alla Floriopoli – Cerda

Di nuovo una gara di velocità sul mitico tracciato con partenza dinnanzi alle leggendarie tribune. Gli organizzatori dell’AC Palermo riporteranno sulla SS 120  i prototipi e le auto protagoniste della  Targa Florio. Iscrizioni aperte fino a lunedì 27 luglio.

Si svolgerà l’1 e 2 agosto la prima edizione della Floriopoli – Cerda, la gara di velocità in salita Autostoriche organizzata dall’Automobile Club Palermo che riporterà la partenza della corsa dinnanzi alle leggendarie Tribune, con arrivo alle porte dell’abitato di Cerda, la cittadina resa famosa dalla Targa Florio e dai suoi rinomati carciofi. Le iscrizioni sono in corso e si chiuderanno lunedì 27 luglio. La competizione palermitana che conta sulla collaborazione operativa di Tempo srl, si svolgerà in due giornate, sabato 1 agosto le verifiche sportive e tecniche dalle 14.30 alle 19.30. Domenica 2 agosto alle 9.00 partiranno le prove ufficiali. Trenta minuti dopo la fine delle prove partirà la prima delle due gare previste, sui 6,120 Km che dalle Tribune portano all’abitato di Cerda, lungo 173 metri di dislivello tra partenza e arrivo. Ultimo atto della due giorni palermitana, sarà la Premiazione che si terrà a Cerda nella centrale Piazza Lamantia. Tra la salita di prove e la gara ci sarà una parata ACI non competitiva alla quale hanno già aderito vetture di particolare valore e significato storico.

Tornano dunque a rombare i motori da corsa dinanzi alle tribune sede dei box durante le leggendarie edizioni della Targa Florio Velocità, in quello che è considerato tra i maggiori monumenti dell’automobilismo. Floriopoli torna a vivere il rombo di motori, l’attesa della partenza e l’adrenalina della competizione. Saranno diverse tra le vetture partecipanti, quelle che su quelle strade hanno corso e che ora tornano a sfidare il cronometro.

Ad una settimana dall’apertura delle iscrizioni sono già soddisfacenti i numeri delle adesioni giunte presso l’Automobile Club Palermo. –“Per noi è una sfida importante riportare le auto da gara a Floriopoli e rendere quella strada nuovamente teatro di fide al volante – ha spiegato Angelo Pizzuto Presidente dell’AC Palermo – l’entusiasmo mostrato da Totò Riolo, che oltre ad eccellente pilota è anche Presidente della Commissione Sportiva del nostro AC, ci ha immediatamente coinvolto ed abbiamo tutti supportato l’iniziativa”-.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

9 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

15 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago