Il Sindaco e tutto il Consiglio Comunale di Petralia Sottana reagisce alla chiusura del punto nascite dell’Ospedale di Petralia Sottana
La richiesta del territorio di mantenere aperto il punto nascita di petralia, in deroga ai parametri nazionali, fatta propria un anno fa dal governo regionale, non e’ stata accolta dal ministero.
Il governo regionale non può limitarsi, oggi, a prendere atto del mancato accoglimento della nostra istanza, da parte del ministero, e ad avviare la procedura per la chiusura immediata entro il 30 settembre prossimo.
Il presidente Crocetta, peraltro Assessore alla sanità ad interim, deve mettere in atto le sue prerogative affinche’ il punto nascita di petralia rimanga aperto e vengano potenziati tutti i servizi connessi per garantire la sicurezza della madre e del bambino.
Sono infatti ancora tutte valide le ragioni per le quali il comprensorio si era mobilitato PER LA DEROGA:
distanza dagli altri presidi ospedalieri;
viabilità precaria –ora estremamente aggravata dal crollo dell’ autostrada-;
altitudine dei centri abitati, 1000 METRI, con frequenti innevamenti e relativi rischi per la circolazione e, quindi, per la vita dei pazienti .
le madonie tornano ancora una volta a mobilitarsi per avere garantita parità di accesso al diritto alla salute e per conquistare i propri diritti di cittadinanza
OGGI sabato 11 luglio, ore 17.00, aula consiliare di petralia sottana , assemblea dei sindaci, degli amministratori, delle forze politiche e sindacali e delle associazioni di categoria per decidere le iniziative di lotta
SANTO INGUAGGIATO SINDACO
Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…
Un’ondata di nuovi concorsi pubblici promette migliaia di assunzioni entro la fine dell’anno, ma alcune…
L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…