“La decisione di chiudere il punto nascite di Petralia impone una seria riflessione non solo a livello locale, ma anche regionale e nazionale, per trovare una soluzione che vada nel senso opposto rispetto alla scelta del Ministero della Sanità”. A dirlo è Magda Culotta, sindaco di Pollina e deputata del Pd, commentando la notizia della chiusura del punto nascita dell’Ospedale di Petralia Sottana. “Come deputata e come sindaco di uno dei Comuni delle Madonie – continua Magda Culotta – mi impegnerò fin da ora a sollecitare l’assessorato regionale alla Sanità e quindi il presidente Rosario Crocetta, per stabilire una nuova deroga alla chiusura del punto nascite petralese. Bisogna tenere presente, che il nostro territorio è una delle cosiddette Aree Interne del Paese, in cui l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza presenta già’ delle criticità e proprio attraverso la Strategia nazionale di cui ci pregiamo di essere Area Prototipale per la Sicilia, dobbiamo e possiamo ridurre il gap con le Aree più avvantaggiate di noi. Sicuramente la non chiusura del punto nascite di Petralia è, oggi, obiettivo fondamentale di tutto il territorio. Mi impegnerò personalmente – conclude il sindaco Culotta – affinché scegliere di vivere in territori montani non significhi essere destinatari di politiche che non tengono conto delle necessità essenziali, ma piuttosto iniziare ad essere destinatari di scelte che guardino ai bisogni delle nostre realtà, alla riduzione delle difficoltà, oltre che alla promozione di crescita e sviluppo”.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…