Assemblea dei sindaci e degli amministratori sulla chiusura del punto nascita di  Petralia

L’assemblea dei sindaci, degli amministratori, dei rappresentanti delle associazioni di categoria e delle forze politiche e sociali, svoltasi a Petralia Sottana, ha deciso di partecipare all’incontro con il presidente della regione, martedì 14 p.v. e di avviare subito la mobilitazione del comprensorio delle Madonie, con un calendario di iniziative di lotta contro la chiusura del punto nascita e per il rilancio dell’ospedale. La prima richiesta al Presidente Crocetta è di decretare la deroga alla chiusura del punto nascita per le seguenti ragioni: la precarietà di tutto il sistema stradale principale e secondario; la distanza dagli altri presidi ospedalieri, oggi ancora più difficili da raggiungere per il crollo dell’autostrada e l’assoluta inadeguatezza dei percorsi alternativi, fattori che hanno allungato i tempi di percorrenza; l’altitudine dei centri che fanno riferimento all’unico ospedale della Sicilia collocato a 1000 m s.l.m., con difficoltà nella mobilità e rischio per la vita, nel periodo invernale ed in presenza di neve. Il Governo Regionale, con il provvedimento di chiusura del punto nascita di Petralia, ha dimostrato il suo strabismo e la conseguente schizofrenia dei provvedimenti adottati. Infatti, mentre appena due settimane fa, le Madonie venivano scelte, meritatamente e fondatamente, rispetto ad altre aree della Regione, come territorio in cui sperimentare un nuovo modello di sviluppo economico attraverso la strategia nazionale delle aree interne (S.N.A.I.), basato sulla sanità e la scuola, sulla mobilità e sulle risorse del territorio, lo stesso Governo ieri ha tagliato un servizio fondamentale. E ancora più incomprensibile e grave appare il provvedimento in questo momento di isolamento e di estrema difficoltà per le Madonie e per tutte le attività del territorio. La strada statale 643, Polizzi-Scillato, sulla quale è dirottato l’80% del traffico della Palermo-Catania, è già una trappola oggi e lo sarà ancora di più nel prossimo inverno per l’assoluta imprevedibilità dei tempi di percorrenza, in primo luogo per i mezzi di soccorso. L’auspicio è che quanta accaduto sia frutto di distrazione e mancanza di comunicazione tra branche diverse della stessa amministrazione. Le azioni di lotta, in attesa degli esiti dell’incontro con il Presidente, iniziano con il presidio dell’Ospedale da parte degli amministratori e delle comunità delle Madonie.

Santo Inguaggiato Sindaco

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

3 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

6 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

9 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

11 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

15 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

17 ore ago