Banca del Tempo Himerense ripulisce strade Termini

Nei mesi scorsi l’Amministrazione comunale, guidata da Totò Burrafato, ha avviato un percorso per la cura e la riqualificazione del territorio urbano, prevedendo il coinvolgimento diretto dei cittadini e dei vari attori sociali che operano nel territorio. L’atto di indirizzo, approvato in seguito con deliberazione della Giunta Municipale, ha previsto infatti la possibilità per il Comune di stipulare convenzioni con associazioni di volontariato per lo svolgimento di attività di pubblica utilità e, in particolare, per il miglioramento del decoro urbano.
L’associazione “Banca del tempo Himerense” ha avanzato una proposta che prevede appunto attività di miglioramento del decoro urbano per la durata di 2 mesi nel territorio cittadino.
<< Rispetto alla grave crisi socio-economica che stiamo attraversando – ha precisato Toto Burrafato – abbiamo registrato finalmente una disponibilità concreta. Rispetto alle sterili critiche siamo dinanzi ad un vero e proprio atto d’amore verso la nostra città>>.
Gli interventi sono iniziati lo scorso mese di maggio con l’estirpazione di erbacce e pulizia disimpegnati da 10 volontari, suddivisi in tre squadre.
Le zone già interessate dagli interventi sono: viale alberato stazione ferroviaria, via La Manna, piazza Duomo sotto il muro della Maggior Chiesa, via Jannelli, Belvedere, via Garibaldi, via Marconi.
La zona del centro storico: via Stenio, quartiere Sant’Orsola Annunziata, largo Impallarla, via Roma, via Errante, via G. Ugdulena, quartiere Santa Lucia.
E ancora via palazzo Cirillo, via Mamertino, via S. Giuseppe, via Ostia, via E. Setti Carraro, via Beato Agostino Novello, via L. Candito, via Salvatore Cimino, via F. Parri, via Cavallucci, via Valeria, via sen. Battaglia, via Zara. Zona Marina, via Salemi Oddo, palazzotto dello Sport (marina), quartiere Tribunale nuovo, via Palmento, via geraci, salita San Girolamo, via P. Mattarella.
Ad oggi sono ancora in corso i lavori in piazza Gancia (foto) e San Francesco, discesa Mulinelli (cimitero) quartiere Rocca Rossa, via R. Chinnici.
La convenzione è stata stipulata in forza di un Regolamento comunale del 2010, modificato nel 2012, che disciplina la “tenuta del patrimonio arboreo ed arbustivo”. Secondo tale provvedimento è possibile stipulare apposite convenzioni tra l’Amministrazione comunale e soggetti privati quali imprese, associazioni ambientaliste, comitati anziani, cooperative sociali non aventi scopo di lucro, gruppi condominiali ecc. al fine di gestire aree a verde pubblico, fioriere o altro elemento attinente con l’arredo verde della città. Il Regolamento prevede il riconoscimento di contributi forfettari per le spese di gestione e manutenzione da destinare a coloro che si aggiudicheranno l’affidamento dell’area verde. L’assessore alla Vivibilità Lelio Minasola ha voluto ringraziare ed elogiare pubblicamente questi lavoratori che hanno dimostrato l’attaccamento alla nostra città e la voglia di spendersi in prima persona per renderla più vivibile e decorosa. Con un compenso davvero minimo stanno rendendo un servizio che è andato – ha concluso l’assessore – oltre ogni rosea aspettativa. Chiediamo tuttavia la collaborazione di tutti i nostri concittadini per mantenere la città pulita e in condizioni dignitose”.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

8 minuti ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

4 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

16 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

19 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

19 ore ago