Termini d’Amuri: salto indietro al tempo dell’antica Roma

Nel panorama culturale estivo termitano ritorna nella sua quinta edizione “Termini Romana”, una settimana di eventi che permette di compiere un viaggio nel tempo per immergersi nel passato rivivendo e approfondendo la presenza romana in Sicilia e nel nostro territorio.
La manifestazione esordirà il 13 Luglio alle 18.30 alla Camera Picta del Municipio con la presentazione e lettura di Mimmo Minà e Sergio Monachello del libretto “Storie antiche di Stesicoro e Stenio” di Roberto Tedesco per conoscere in maniera ironica e originale due illustri termitani del’epoca greca e romana; l’incontro sarà condotto dal dott.T.Pitarresi direttore del Giornale del Mediterraneo e introdotto dal Prof.A.Balsamo.
Il 14 luglio alle 9.00 si svolgerà per i più giovani (età tra 6 e 13 anni) al Museo Civico un’attività laboratoriale “impariamo dalle monete” con la riproduzione di monete romane in collaborazione con l’ass. Jobel e la coop. Hmora.
Il giorno successivo,15 Luglio, alle 21.30 , al molo turistico si sale tutti in barca al New Yachting Club per una conversazione “Mare Nostrum: l’arte della navigazione nel Mediterraneo antico” di Roberto La Rocca, Archeologo della Soprintendenza del Mare a cura dell’associazione Sicilia Antica.
All’interno della settimana romana, il 16 luglio alle 18.00 al Chiostro delle Clarisse sarà inoltre presentato il progetto Spazi ai giovani, un percorso per la costituzione di una cooperativa di giovani per la valorizzazione dell’area del Castello e del Chiostro delle Clarisse di Termini Imerese.
Il 17 Luglio si svolgerà l’appetitoso evento “Cena romana all’anfiteatro” presso il Chiostro delle Clarisse in via Garibaldi a Termini Imerese: lo scopo è quello di far rivivere, attraverso esperienze dirette, quella che era l’arte del convivio di Roma antica, unendo l’aspetto culturale ad un’esperienza originale e irripetibile.
Tutto comincerà con una conversazione con la dott.ssa Francesca Oliveri, Archeologo – Sezione Archeologica Soprintendenza del Mare sull’ Alimentazione nell’antica Roma” (ingresso libero) alle ore 19.00 a cura dell’Associazione Sicilia Antica.
Seguirà la cena romana (prenotazione obbligatoria – previsto un contributo) servita su stoviglie di terracotta, che sono state prodotte a mano per l’evento, e che sono riproduzioni di piatti presenti all’interno del Museo Civico locale ( a cura dell’Associazione Termini d’Amuri).
Ogni portata, ispirata all’antica cucina romana, sarà accompagnato da una spiegazione che permetterà di scoprire gli usi e i costumi dell’arte conviviale romana.
Durante la cena inoltre si svolgeranno una serie di Spettacoli: esecuzioni di musiche e danze a cura di Simona Tedesco e le Belly Stars, declamazione di brani letterari dell’antica Roma, e infine si potrà assistere al combattimento dei gladiatori dal vivo.
Il 19 luglio gran finale alle 21.30 con la rappresentazione teatrale “Termini Romana” nel suggestivo teatro all’aperto del Kalos – Belvedere: più di 50 figuranti si alterneranno per far rivivere le vicende della Termini romana e dell’importante ruolo che ebbe il giovane Cicerone nella storia della Sicilia.
Non mancheranno i gladiatori che si esibiranno in una riproduzione dei giochi tanto amati dai romani con la partecipazione degli atleti dell’Academy Martial Art di Termini Imerese.
Ad Maiora!

Informazioni: 3898932759

E-mail: info@terminidamuri.it

Sito Web: www.terminidamuri.it

redazione

Recent Posts

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

39 minuti ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

2 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

5 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

7 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

11 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

13 ore ago