Sportello Comunale – A Termini assistenza per iscrizioni, test, esami universitari

E’ una realtà ormai consolidata lo sportello universitario di Termini Imerese messo a disposizione degli studenti per le iscrizioni universitarie. Ubicato in largo Mercato Ittico nei pressi del porto di Termini Imerese, da oltre dieci anni ormai, la segreteria universitaria offre ai neo diplomati e agli universitari una serie di servizi per agevolare l’ingresso nelle facoltà universitarie.
“Gli ultimi dati registrati – ha precisato il sindaco Totò Burrafato – rivelano più di tremila utenti che a vario titolo, usufruiscono di questo servizio, dati che evidenziano un incremento costante degli studenti che giornalmente visitano questo sportello”. I servizi messi a disposizione sono: disbrigo di pratiche di iscrizioni, informazioni sui corsi di laurea, iscrizione agli esami e tutti i servizi inerenti i corsi di studio. Oltre che gli universitari della nostra città, tantissimi studenti che risiedono nei paesi limitrofi (Trabia, Caccamo, Roccapalumba, Cefalù, Lascari, Gratteri, Campofelice di Roccella, Ciminna, Collesano, Altavilla Milicia) e Madonie in genere usufruiscono di questo servizio.
Attraverso un collaudato servizio di tutoraggio il personale preposto, sotto la guida del responsabile del Servizio Mario Lanzarotta, è in grado di fornire assistenza e supporto informatico nelle varie fasi del percorso amministrativo e didattico, rendendo col proprio servizio molto più facile per il neo-diplomato, l’impatto con una realtà scolastica diversa da quella a cui era abituato.
Lo sportello è dotato di postazioni internet da cui è possibile: effettuare la registrazione al portale studenti; effettuare l’iscrizione ai test a numero programmato e stampare il relativo mav (bollettino di pagamento); stampare la domanda per la borsa di studio Ersu, compilazione online e stampa autocertificazione; stampare la domanda di immatricolazione e relativo mav.
Per qualsiasi informazione è possibile recarsi presso lo sportello da lunedì a venerdì dalle ore 9,00 alle 13,,00, il mercoledì è prevista l’apertura pomeridiana dalle 15,30 alle 17,30, e infine consultare on-line il sito del Comune.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

4 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

9 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

11 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago