La relazione tra il Mediterraneo e il sud della penisola iberica nella seconda metá del II millennio a.C. in una conferenza organizzata dalla Soprintendenza del Mare
Organizzato dalla Soprintendenza del mare si terrà Giovedì 9 luglio 2015 ore alle ore 17,00, presso l’Arsenale della Marina Regia in Via dell’Arsenale, 144 a Palermo, la conferenza del prof. Josè Clemente Martin de la Cruz, Archeologo e Docente di Preistoria presso l’Università di Cordoba , già rettore della stessa, dal titolo “La relazione tra il Mediterraneo e il sud della penisola iberica nella seconda metá del II millennio a.C.”.
Il tema è di grande interesse poiché in quel periodo si crea un sistema mercantile gestito da Micenei e genti del Levante mediterraneo che determina il commercio di prodotti di vario genere concretamente apprezzabili attraverso scoperte archeologiche di ceramiche micenee e levantine in varie zone rivierasche del nostro mare.
E anche la Sicilia viene inglobata in quel primo e vero e proprio sistema mercantile mediterraneo.
Foto: anfora proveniente dalla Spagna meridionale.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…