La relazione tra il Mediterraneo e il sud della penisola iberica nella seconda metá del II millennio a.C. in una conferenza organizzata dalla Soprintendenza del Mare
Organizzato dalla Soprintendenza del mare si terrà Giovedì 9 luglio 2015 ore alle ore 17,00, presso l’Arsenale della Marina Regia in Via dell’Arsenale, 144 a Palermo, la conferenza del prof. Josè Clemente Martin de la Cruz, Archeologo e Docente di Preistoria presso l’Università di Cordoba , già rettore della stessa, dal titolo “La relazione tra il Mediterraneo e il sud della penisola iberica nella seconda metá del II millennio a.C.”.
Il tema è di grande interesse poiché in quel periodo si crea un sistema mercantile gestito da Micenei e genti del Levante mediterraneo che determina il commercio di prodotti di vario genere concretamente apprezzabili attraverso scoperte archeologiche di ceramiche micenee e levantine in varie zone rivierasche del nostro mare.
E anche la Sicilia viene inglobata in quel primo e vero e proprio sistema mercantile mediterraneo.
Foto: anfora proveniente dalla Spagna meridionale.
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…