“Quando il presidente della commissione esaminatrice, Fabrizio Barca, è venuto sulle Madonie per conoscere l’area, non avevo dubbi, che la scelta dell’area prototipale per la SNAI, ricadesse sul nostro comprensorio. I nostri Comuni – afferma Magda Culotta, sindaco di Pollina e deputato del Pd – unendo le loro forze hanno potenzialità e risorse capaci di avviare un nuovo modello di sviluppo politico-economico e di dare un contributo determinante alla ripresa. Proprio per questo, assieme agli altri sindaci e al presidente di Sosvima Alessandro Ficile, abbiamo lavorato molto affinché le buone pratiche del territorio venissero riconosciute anche a livello nazionale. E oggi non possiamo che essere orgogliosi di questo risultato”
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…