Cefalù Film Festival Pino Scicolone

Riceviamo da Cefalunews.net e pubblichiamo:

Comunicato stampa  – Sarà inaugurata sabato 1 agosto alle ore 21 la prima edizione del «Cefalù film festival Pino Scicolone». Sono 110 i cortometraggi in gara che arrivano da tutto il mondo. A presiedere la giuria, che dovrà decretare il vincitore, sarà il regista Pasquale Scimeca. Ad organizzare il festival sono il giornale telematico «cefalunews» e la Fondazione Scicolone.
Nel corso della serata inaugurale, che si terrà all’Arena Dafne, saranno proiettati i cortometraggi finalisti. Tra questi la giuria sceglierà il vincitore e al suo regista andrà il premio «Scicolone» di mille euro.
Dopo la serata inaugurale il festival avrà delle «vetrine a tema» fra l’autunno e l’inverno che coinvolgeranno in modo particolare studenti e giovani. Tra i temi che saranno affrontati, con la proiezione dei cortometraggi più belli che partecipano al Cefalù film festival, quelli dell’integrazione, della violenza alle donne, della pedofilia, dell’amicizia e della guerra.

Ecco alcuni numeri della prima edizione.
Sono 110 i cortometraggi che partecipano per un totale di 1.320 minuti di scene registrate. Sedici gli Stati da cui arrivano i registi: Australia, Ecuador, Francia, Giappone, Grecia, Inghilterra, Italia, Libano, Lussemburgo, Malesia, Palestina, Polonia, Kosovo, Portogallo, Spagna, Stati Uniti.
Sono 85 i cortometraggi dei registi italiani e trenta quelli che arrivano da fuori Continente. I connazionali arrivano da diciotto delle venti Regioni italiane. Le uniche due assenti sono, infatti, la Valle d’Aosta e il Molise. In particolare gli 85 registi italiani arrivano dalle seguenti provincie: Ancona, Arezzo, Bari, Barletta, Benevento, Bologna, Bolzano, Caltanissetta, Catania, Cosenza, Enna, Firenze, Genova, L’Aquila, Livorno, Milano, Napoli, Oristano, Padova, Palermo, Pavia, Pesaro Urbino, Piacenza, Pisa, ragusa, Roma, Siena, Terni, Torino, Tranai, Trieste, Varese, Verbania, Verona, Vicenza.
Roma è la provincia che vede partecipare più registi. Sono venti, infatti, i cortometraggi che arrivano dalla Capitale. A seguire la provincia di Palermo con nove, quella di Bologna con sette e Bari con quattro.

redazione

Recent Posts

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

51 minuti ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

5 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

7 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

17 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

18 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

20 ore ago