Cefalù Film Festival Pino Scicolone

Riceviamo da Cefalunews.net e pubblichiamo:

Comunicato stampa  – Sarà inaugurata sabato 1 agosto alle ore 21 la prima edizione del «Cefalù film festival Pino Scicolone». Sono 110 i cortometraggi in gara che arrivano da tutto il mondo. A presiedere la giuria, che dovrà decretare il vincitore, sarà il regista Pasquale Scimeca. Ad organizzare il festival sono il giornale telematico «cefalunews» e la Fondazione Scicolone.
Nel corso della serata inaugurale, che si terrà all’Arena Dafne, saranno proiettati i cortometraggi finalisti. Tra questi la giuria sceglierà il vincitore e al suo regista andrà il premio «Scicolone» di mille euro.
Dopo la serata inaugurale il festival avrà delle «vetrine a tema» fra l’autunno e l’inverno che coinvolgeranno in modo particolare studenti e giovani. Tra i temi che saranno affrontati, con la proiezione dei cortometraggi più belli che partecipano al Cefalù film festival, quelli dell’integrazione, della violenza alle donne, della pedofilia, dell’amicizia e della guerra.

Ecco alcuni numeri della prima edizione.
Sono 110 i cortometraggi che partecipano per un totale di 1.320 minuti di scene registrate. Sedici gli Stati da cui arrivano i registi: Australia, Ecuador, Francia, Giappone, Grecia, Inghilterra, Italia, Libano, Lussemburgo, Malesia, Palestina, Polonia, Kosovo, Portogallo, Spagna, Stati Uniti.
Sono 85 i cortometraggi dei registi italiani e trenta quelli che arrivano da fuori Continente. I connazionali arrivano da diciotto delle venti Regioni italiane. Le uniche due assenti sono, infatti, la Valle d’Aosta e il Molise. In particolare gli 85 registi italiani arrivano dalle seguenti provincie: Ancona, Arezzo, Bari, Barletta, Benevento, Bologna, Bolzano, Caltanissetta, Catania, Cosenza, Enna, Firenze, Genova, L’Aquila, Livorno, Milano, Napoli, Oristano, Padova, Palermo, Pavia, Pesaro Urbino, Piacenza, Pisa, ragusa, Roma, Siena, Terni, Torino, Tranai, Trieste, Varese, Verbania, Verona, Vicenza.
Roma è la provincia che vede partecipare più registi. Sono venti, infatti, i cortometraggi che arrivano dalla Capitale. A seguire la provincia di Palermo con nove, quella di Bologna con sette e Bari con quattro.

redazione

Recent Posts

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

23 minuti ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

2 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

6 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

8 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

18 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

20 ore ago