Soluntum Art Festival – Prima edizione

Ha avuto inizio lo scorso 30 giugno la 1ª Edizione di Soluntum Art Festival.
Ad aprire la rassegna (30 giugno-30 luglio) è stato il Convegno e/o incontro dibattito dal titolo: “Tra musica, arte e archeologia”, seguita dall’esibizione di Romina Copernico (foto) – Arpa Celtica – nell’agorà del Parco Archeologico. L’esibizione dell’artista s’inserisce nell’ambito del calendario, spazio musica “Solisti At Solunto”. Riportiamo qui di seguito il programma della manifestazione.
• Martedì 7 luglio 2015 ore 19.30: [Agorà del Parco Archeologico – Spazio musica “Solisti At Solunto”: Nicolò Renna, chitarra classica]
• Martedì 21 luglio dalle ore 19.30: [“Il cielo sopra Solunto” osservazioni astronomiche di luna, stelle e pianeti, proiezione di video e foto relative alle bellezze paesaggistiche e sottomarine del comprensorio]
• Mercoledì 22 luglio 2015 ore 19.30: [Agorà del Parco Archeologico – Spazio musica “Solisti At Solunto”: Mari Salvato, fisarmonica]
• Giovedì 23 luglio dalle ore 19.30: [“Il cielo sopra Solunto” osservazioni astronomiche di luna, stelle e pianeti nonché la proiezione di video e foto relative a alle bellezze paesaggistiche e sottomarine del comprensorio]
• Martedì 28 Luglio 2015 ore 19.30 [Serata dedicata alla musica classico partenopea con l’esibizione del gruppo “Naples Ensemble” con: Isadora Agrifoglio (soprano), Domenico Ghegghi (tenore), Mariano Sanfilippo (tenore), Giuseppe Cusumano (violino e pianoforte) e Alberto Maniaci (pianoforte)]
• Giovedì 30 luglio dalle ore 19.00 alle 20.30: [Serata dedicata all’esecuzione di brani tratti da musiche da film con l’esibizione del gruppo “Ensemble Hollywood” con: Francesca Ferreri (soprano), Marta Favarò (soprano), Fabrizio Corona (tenore) Antonio Alfano (violino), Alberto Maniace (pianoforte)]
Consegna del “Premio Filangeri” a personalità e/o personaggi dell’arte, della cultura, dello spettacolo ecc. del comprensorio di Santa Flavia e dintorni.
• Dal 07 al 30 luglio 2015 presso i locali dell’Antiquarium: [Mostra fotografica internazionale: “Tessere” – Tratti d’Europa, esposizione di opere dei fotografi: Esko AArre-Ahtio di Turku, (Finlandia); Guido e Bernardo Giannone (Milano-Roma); Roberto Miata (Palermo) Anna Rizzuti (Palermo) a cura di: Giovanni Giannone (Irideblu88)]
Inaugurazione della mostra giorno 7 luglio alle ore 17.30
Parco Archeologico e Antiquarium di Solunto, via Collegio Romano, loc. Solunto. Solunto – Santa Flavia (PA)

Giuseppe Longo
@longoredazione
giuseppelongoredazione@gmail.com

Programma Soluntum2015

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago