Soluntum Art Festival – Prima edizione

Ha avuto inizio lo scorso 30 giugno la 1ª Edizione di Soluntum Art Festival.
Ad aprire la rassegna (30 giugno-30 luglio) è stato il Convegno e/o incontro dibattito dal titolo: “Tra musica, arte e archeologia”, seguita dall’esibizione di Romina Copernico (foto) – Arpa Celtica – nell’agorà del Parco Archeologico. L’esibizione dell’artista s’inserisce nell’ambito del calendario, spazio musica “Solisti At Solunto”. Riportiamo qui di seguito il programma della manifestazione.
• Martedì 7 luglio 2015 ore 19.30: [Agorà del Parco Archeologico – Spazio musica “Solisti At Solunto”: Nicolò Renna, chitarra classica]
• Martedì 21 luglio dalle ore 19.30: [“Il cielo sopra Solunto” osservazioni astronomiche di luna, stelle e pianeti, proiezione di video e foto relative alle bellezze paesaggistiche e sottomarine del comprensorio]
• Mercoledì 22 luglio 2015 ore 19.30: [Agorà del Parco Archeologico – Spazio musica “Solisti At Solunto”: Mari Salvato, fisarmonica]
• Giovedì 23 luglio dalle ore 19.30: [“Il cielo sopra Solunto” osservazioni astronomiche di luna, stelle e pianeti nonché la proiezione di video e foto relative a alle bellezze paesaggistiche e sottomarine del comprensorio]
• Martedì 28 Luglio 2015 ore 19.30 [Serata dedicata alla musica classico partenopea con l’esibizione del gruppo “Naples Ensemble” con: Isadora Agrifoglio (soprano), Domenico Ghegghi (tenore), Mariano Sanfilippo (tenore), Giuseppe Cusumano (violino e pianoforte) e Alberto Maniaci (pianoforte)]
• Giovedì 30 luglio dalle ore 19.00 alle 20.30: [Serata dedicata all’esecuzione di brani tratti da musiche da film con l’esibizione del gruppo “Ensemble Hollywood” con: Francesca Ferreri (soprano), Marta Favarò (soprano), Fabrizio Corona (tenore) Antonio Alfano (violino), Alberto Maniace (pianoforte)]
Consegna del “Premio Filangeri” a personalità e/o personaggi dell’arte, della cultura, dello spettacolo ecc. del comprensorio di Santa Flavia e dintorni.
• Dal 07 al 30 luglio 2015 presso i locali dell’Antiquarium: [Mostra fotografica internazionale: “Tessere” – Tratti d’Europa, esposizione di opere dei fotografi: Esko AArre-Ahtio di Turku, (Finlandia); Guido e Bernardo Giannone (Milano-Roma); Roberto Miata (Palermo) Anna Rizzuti (Palermo) a cura di: Giovanni Giannone (Irideblu88)]
Inaugurazione della mostra giorno 7 luglio alle ore 17.30
Parco Archeologico e Antiquarium di Solunto, via Collegio Romano, loc. Solunto. Solunto – Santa Flavia (PA)

Giuseppe Longo
@longoredazione
giuseppelongoredazione@gmail.com

Programma Soluntum2015

 

redazione

Recent Posts

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

13 minuti ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

2 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

19 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

1 giorno ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago