Sole Luna Doc Film Festival

Trentadue film in concorso provenienti da tutto il mondo – Giappone, Ecuador, Svizzera, Francia, Spagna, Estonia, Belgio, Germania, Austria, Svezia, Israele, Iran, Congo, Burkina Faso, e Italia -, 15 dei quali in anteprima italiana e 2 in anteprima mondiale, selezionati tra gli oltre 250 iscritti, una giuria internazionale composta da Matthias Brunner, Eibe Maleen Krebs, Giovanni Massa, Gianni Massironi e Lupe Pérez García, e poi rassegne, mostre, proiezioni fuori concorso, concerti e un omaggio al maestro Michelangelo Antonioni, composto da una rassegna di film e documentari tra cui L’avventura (1960), una mostra di fotografie inedite di scena e una tavola rotonda di approfondimento del lavoro del regista in Sicilia.

Questi sono solo alcuni dei punti di forza di Sole Luna Doc Film Festival, che quest’anno approda alla sua decima edizione e che dal 6 al 12 luglio andrà in scena alla GAM – Galleria d’Arte Moderna, il suggestivo complesso monumentale di Sant’Anna, a Palermo.

Sole Luna Doc Film Festival ha avuto il suo esordio nel 2006 nel capoluogo siciliano, un evento capace di unire e favorire l’incontro tra persone, idee, prospettive e sguardi attraverso il documentario d’arte, e di portare all’attenzione del più vasto pubblico punti di vista originali e coraggiosi su tematiche conosciute o poco note. Lo scopo principale del progetto, ideato e portato avanti da Lucia Gotti Venturato, presidente dell’omonima associazione culturale, è di stimolare la conoscenza del mondo vicino e lontano, di suscitare dibattiti, promuovere incontri e avviare rapporti di collaborazione e cooperazione. Il cinema, e segnatamente il documentario, oltre a essere un prodotto di valore artistico, è anche il punto di partenza per sollevare nuovi quesiti, per interrogarsi sulla storia e sulle relazioni tra gli uomini e i luoghi, uno strumento in grado di parlare delle “culture” e di raccontarle.

Il Festival è organizzato con il sostegno della Regione Siciliana, Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo (attraverso l’Accordo di Programma Quadro per lo sviluppo dell’audiovisivo in Sicilia, progetto Sensi Contemporanei, accordo tra la Direzione Cinema del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, l’Agenzia per la Coesione Territoriale e la Film Commission Siciliana).
La manifestazione si svolge sotto l’egida delle Nazioni Unite, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, di AGcom, del Comune di Palermo e delle Università degli Studi di Palermo, di Padova, Ca’ Foscari e IUAV di Venezia.

Per supportare la sua decima edizione, Sole Luna ha lanciato per la prima volta anche una campagna di crowdfunding sulla piattaforma kriticalmass, attraverso cui esorta amici e simpatizzanti a sostenere l’iniziativa. La campagna lanciata sulla piattaforma ha attirato l’attenzione del giornale The Guardian, che ha riconosciuto nel progetto Sole Luna Doc Film Festival un modello particolarmente stimolante e virtuoso in ambito artistico-culturale.

Qui il programma e altre informazioni: http://solelunadoc.org/festival-2015/palermo-2015/

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

14 minuti ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

3 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

6 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

8 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

12 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

14 ore ago