E’ UFFICIALE: Palermo, Monreale e Cefalù sono Patrimonio dell’Umanità

LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE ORLANDO: L’ITINERARIO ARABO NORMANNO DI PALERMO, MONREALE E CEFALÙ ENTRA NELLA WORLD HERITAGE LIST
“Il percorso arabo-normanno è di rara bellezza e rappresenta una grande opportunità per la Sicilia. Rientra, infatti, fra gli strumenti fondamentali per la crescita culturale ed economica non solo di quella parte del nostro territorio che va da Palermo e Monreale fino a Cefalù, ma dell’intera Regione, in considerazione del fatto che i flussi turistici in entrata, italiani e stranieri, potranno generare consistenti volumi di affari per l’economia del territorio consentendo a tanti giovani siciliani di potere lavorare nel settore del turismo e in tutti i comparti produttivi ad esso collegati ma anche a tanti imprenditori di potere investire sul territorio”
Lo ha detto Leoluca Orlando, presidente dell’AnciSicilia, commentando con soddisfazione l’inserimento dell’itinerario arabo-normanno di Palermo, Monreale e Cefalù, tra i siti patrimonio dell’Unesco.
“L’inserimento di questo itinerario – conclude Orlando – nella lista del patrimonio dell’Umanità dell’Unesco è una grande scommessa che, oltre a puntare sulla tutela e sulla valorizzazione di questi siti, dovrà vedere protagonisti Regione, enti locali e associazioni imprenditoriali che potranno lavorare insieme per lo sviluppo della Sicilia”.
Nella World Heritage List sono già stati inclusi ben 50 siti italiani. A quest’elenco si aggiunge oggi il tragitto comprendente dieci siti, tutti situati fra Palermo, Monreale e Cefalù: il Palazzo Reale o dei Normanni, la Cappella Palatina, la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti, la Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio o della Martorana, la Chiesa di San Cataldo, il Castello della Zisa, la Cattedrale di Palermo, il Palazzo della Cuba, il Duomo e Chiostro di Cefalù e il Qanat.
IL PARCO DELLE MADONIE ESULTA PER LA CATTEDRALE DI CEFALU’ PATRIMONIO DELL’UNESCO
” La proclamazione della cattedrale di Cefalu’ a sito UNESCO, insieme a Palermo e Monreale, rappresenta una pagina storica per Cefalù e per il PARCO DELLE MADONIE che ha sostenuto la candidatura della cittadina normanna fin dall’inizio e che rappresenta un patrimonio dei cefaludesi in primis, ma anche di tutti quei madoniti che come noi ci hanno creduto e che vedono Cefalu’ al centro del rilancio turistico del nostro territorio” E’ quanto dichiarato dal presidente del Parco delle Madonie Angelo Pizzuto appena raggiunto dalla notizia dell’approvazione da parte dell’assemblea dell’UNESCO riunita a Bonn dell’itinerario normanno di Cefalu’, Palermo e Monreale. “Adesso spingeremo affinche’ l’intera area parco diventi riserva MAB – UNESCO (Man & Biosphere), ma intanto godiamoci il successo di Cefalu’.
redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

2 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

6 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

8 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

18 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

21 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

21 ore ago