A Cantunera – Torna “La semenzologa”

Torna, a grande richiesa, sul palco di Cantunera, “la semenzologa”, testo pensato e creato dalla sua autrice e regista Anna Mauro per raccontare uno spaccato della nostra cultura, della quale fanno parte personaggi dai colori unici.
“Nessuna donna è “nenti miscatu cu nuddu”. E’ quello che scoprirà quando chiederà aiuto a uno psicologo, dovendo andare alla scoperta di se stessa, la “semenzara del festino”, vulcanico personaggio protagonista di questo speciale testo, in scena alle 21.30 di sabato 4 luglio, in questo giovanissimo teatro del centro storico di Palermo, in piazza Monte Santa Rosalia 12 (accanto Palazzo Branciforte).
Un testo che fa divertire, facendo allo stesso tempo riflettere, guardando al mondo con gli occhi anche per certi versi disincantati della protagonista.
«Per lei, la “semenzologa”, che guarda il mondo con aria sfrontata e candida – scrive l’autrice – è arrivato il momento di guardare in faccia i suoi ricordi, raccontare le sue emozioni, dichiarare ciò che pensa della realtà che la circonda e delle persone che, per qualche motivo, le sono passate accanto; in altre parole, di esprimere la sua visione del mondo: ingenua, a volte grossolana, il più delle volte impietosamente lucida, tuttavia fondamentalmente ottimistica. Quando la popolana si recherà dallo psicologo, che le suggerirà una terapia singolare ma di comprovata efficacia , otterrà il suo riscatto».
Sul palco, pronti a regalare colpi di scena, ma anche tante sane amare risate: Agostina Somma e Vittorio Gottuso.
Evento con buffet al costo di euro 12,00 (compresa bevanda). Il solo spettacolo, invece, sarà euro 8,00 (comprensiva di bevanda).
Prenotazioni al cell. 389.2158948

 

Redazione

Recent Posts

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

11 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

9 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago