A Cantunera – Torna “La semenzologa”

Torna, a grande richiesa, sul palco di Cantunera, “la semenzologa”, testo pensato e creato dalla sua autrice e regista Anna Mauro per raccontare uno spaccato della nostra cultura, della quale fanno parte personaggi dai colori unici.
“Nessuna donna è “nenti miscatu cu nuddu”. E’ quello che scoprirà quando chiederà aiuto a uno psicologo, dovendo andare alla scoperta di se stessa, la “semenzara del festino”, vulcanico personaggio protagonista di questo speciale testo, in scena alle 21.30 di sabato 4 luglio, in questo giovanissimo teatro del centro storico di Palermo, in piazza Monte Santa Rosalia 12 (accanto Palazzo Branciforte).
Un testo che fa divertire, facendo allo stesso tempo riflettere, guardando al mondo con gli occhi anche per certi versi disincantati della protagonista.
«Per lei, la “semenzologa”, che guarda il mondo con aria sfrontata e candida – scrive l’autrice – è arrivato il momento di guardare in faccia i suoi ricordi, raccontare le sue emozioni, dichiarare ciò che pensa della realtà che la circonda e delle persone che, per qualche motivo, le sono passate accanto; in altre parole, di esprimere la sua visione del mondo: ingenua, a volte grossolana, il più delle volte impietosamente lucida, tuttavia fondamentalmente ottimistica. Quando la popolana si recherà dallo psicologo, che le suggerirà una terapia singolare ma di comprovata efficacia , otterrà il suo riscatto».
Sul palco, pronti a regalare colpi di scena, ma anche tante sane amare risate: Agostina Somma e Vittorio Gottuso.
Evento con buffet al costo di euro 12,00 (compresa bevanda). Il solo spettacolo, invece, sarà euro 8,00 (comprensiva di bevanda).
Prenotazioni al cell. 389.2158948

 

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago