Si apre al Mandralisca il ciclo degli “Incontri d’estate 2015”, la rassegna culturale curata da Giovanni Cristina e Franco Nicastro. Il primo appuntamento stasera, 2 luglio, alle 21 sul terrazzo del museo con la presentazione del libro “Zagara scarlatta” di Carlo Colmone. Oltre all’autore, che è un viceprefetto, interverranno Francesco Tornatore e Teresa Triscari, vice presidente della Fondazione Mandralisca. È un romanzo che parla di mafia: la vicenda si svolge tra Firenze e Palermo. Colmone racconta un patto d’onore per una vita con l’Antistato, al di là di Cosa nostra, e descrive la Sicilia e la sua gente con l’ottica di chi ha lavorato dall’altra parte della barricata.
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…