Nell’ambito della manifestazione Termini Romana 17 luglio 2015 si svolgerà l’appetitoso evento “Cena romana all’anfiteatro” presso il Chiostro delle Clarisse in via Garibaldi a Termini Imerese: lo scopo è quello di far rivivere, attraverso esperienze dirette, quella che era l’arte del convivio di Roma antica, unendo l’aspetto culturale ad un’esperienza originale e irripetibile.
Tutto comincerà con una conversazione della dott.ssa Francesca Oliveri, Archeologo – Sezione Archeologica Soprintendenza del Mare sull’ Alimentazione nell’antica Roma” (ingresso libero) alle ore 19.00 a cura dell’Associazione Sicilia Antica.
Seguirà la cena romana (previsto un contributo) servita su stoviglie di terracotta, che sono state prodotte a mano per l’evento, e che sono riproduzioni di piatti presenti all’interno del Museo Civico locale ( a cura dell’Associazione Termini d’Amuri)
Ogni portata, ispirata all’antica cucina romana, sarà accompagnato da una spiegazione che permetterà di scoprire gli usi e i costumi dell’arte conviviale romana.
Durante la cena inoltre si svolgeranno una serie di Spettacoli: esecuzioni di musiche e danze a cura di Simona Tedesco e le Belly Stars, declamazione di brani letterari dell’antica Roma, e infine si potrà assistere al combattimento dei gladiatori dal vivo.
Il menù completo sul sito: www.terminidamuri.it
info@terminidamuri.it – terminiimerese@siciliantica.it
Per info e prenotazioni: 3898932759
Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…
Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…