Volontari del servizio antincendio della Forestale puliscono il centro abitato a San Mauro

Nei giorni scorsi alcuni volontari del servizio antincendio della forestale nel clima di collaborazione con l’amministrazione comunale e sensibilità verso il proprio paese, al fine di rispettare l’ambiente e prevenire gli incendi hanno provveduto su invito del Sindaco, dott. Giuseppe Minutilla, alla pulizia delle periferie nord e precisamente delle zone tra il bevaio Piano Noce, Casa Protetta per Anziani, la Statua di San Pio fino al Piano San Mauro. Ad attivarsi tra i volontari della forestale: Alfonso Angelo, Alfonso Antonio, Barca Carmelo, Capuana Maurizio, Colantoni Mario, Madonia Vincenzo, Marguglio Antonio, Giannì Giuseppe, Glorioso Antonio, Ragonese Mariano, Sarrica Giuseppe, Scialabba Giuseppe, Polizzotto Domenico, Giuseppe e Pippo Pepe, Angelo e Mario Gatta, presenti il Sindaco e gli amministratori locali. I volontari dell’associazione di protezione civile “Organizzazione europea Vigili del fuoco” (distaccamento di San Mauro) hanno provveduto al decespugliamento dell’area cimiteriale e di alcune vie del paese. Inoltre come ogni anno anche gli operai della manutenzione dell’azienda forestale hanno provveduto alla pulizia della zona limitrofa a Via Monastero e Centimoli. Lo spirito di collaborazione ha investito anche altri cittadini, che hanno voluto apportare il proprio contributo pulendo zone del paese, come Angelo Scialabba, Mauro Drago e il Consigliere Comunale Antonio RInaldi. Per i guasti e problemi alla conduttura idrica ad adoperarsi il Consigliere Comunale Giuseppe Maccataio, insieme al dipendente dell’Amap Giuseppe Giaimo. Altri interventi sono stati eseguiti dalla ditta Codoma, lungo la trazzera “Ponte Ciaramiraro – Karsa”, dove è stata ristabilita dopo 3 anni la viabilità. La ditta Bomaro ha bonificato il bevaio “Piano Noce”. Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale ringraziano quanti si sono prodigati in questi giorni per il bene comune.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

34 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

40 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago