Inps – Rappresentanza sindacale – Raccolta ed elaborazione dei dati

Si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra l’Istituto Inps e i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil per dare attuazione alla convenzione siglata il 16 marzo dal presidente dell’Inps, Tito Boeri, dai segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, e dal direttore generale di Confindustria, Marcella Panucci, in attuazione del Testo Unico sulla rappresentanza del 10 gennaio 2014. Lo comunica L’Inps.
La convenzione, che ha validità triennale dalla data di sottoscrizione, attribuisce all’Inps le attività di raccolta, elaborazione e comunicazione dei dati relativi alla rappresentanza delle organizzazioni sindacali per la contrattazione collettiva nazionale di categoria, rendendo così operativo quanto disposto dal Testo Unico in ordine alle modalità di rilevazione e di misurazione dei dati associativi.
Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, con la circolare 76/2015 l’Inps ha dato concreto avvio alla rilevazione, in forma aggregata, delle deleghe sindacali conferite dai lavoratori delle aziende associate a Confindustria.
Dal mese di aprile, è stata pertanto resa disponibile per tali aziende un’apposita interfaccia sul Cassetto Previdenziale Aziendale, mediante la quale – su base volontaria – esse possono registrarsi e trasmettere mensilmente, attraverso una specifica sezione della denuncia aziendale del modulo Uniemens denominata “Rappresentanza Sindacale”, gli elementi informativi utili per la rilevazione delle deleghe sindacali.
Considerato che la fase di avvio della trasmissione e raccolta delle informazioni sulla rappresentanza sindacale è operativa dallo scorso mese di aprile, occorrerà attendere ancora qualche mese per poter disporre di dati significativi, sia con riferimento ad un arco temporale più ampio, sia con riferimento al graduale e costante aumento delle adesioni delle aziende, fenomeno questo già registrato e con un trend sistematicamente in aumento.
Pertanto in questa prima fase non si è proceduto alla pubblicazione dei dati sul sito dell’Istituto.

redazione

Recent Posts

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

59 minuti ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

3 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

7 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

9 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

19 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

20 ore ago