Il Comandante Generale dell’Arma in visita ai reparti della Provincia di Palermo

Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri – Generale di Corpo d’Armata Tullio DEL SETTE – giunto a Palermo in occasione del 155° Anniversario della presenza dell’Arma in Sicilia, ha visitato diversi comandi territoriali del capoluogo e della provincia. Il primo reparto a ricevere il Comandante Generale è stata la Stazione Carabinieri di Montelepre, severamente impegnata negli anni dalla lotta al banditismo, e ancora oggi saldo riferimento di legalità in un’area interessata da difficili dinamiche socio – criminali.

Di seguito si è recato presso il Comando Legione Carabinieri Sicilia dove è stato ricevuto dal Comandante della Legione, Generale di Brigata Giuseppe GOVERNALE, e si è intrattenuto anche con i militari delle diverse articolazioni speciali: dal 12° Battaglione Carabinieri al N.A.S. al Gruppo Ispettorato del Lavoro al N.O.E. al Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale al  9° Nucleo Elicotteri.

Nel tardo pomeriggio, presso il Comando Provinciale di Palermo ha incontrato i militari impegnati sul fronte delle più delicate indagini di contrasto alla criminalità mafiosa e alla corruzione. Con essi anche una rappresentanza delle 100 Stazioni delle provincia nonché delle 11 Centrali Operative e di 12 Nuclei Radiomobili che garantiscono il pronto intervento in risposta alle chiamate dei cittadini al numero di emergenza “112”.

In serata ha visitato il Nucleo Radiomobile, la Stazione di San Filippo Neri, il Nucleo Cinofili, la Stazione di Villagrazia, alle porte di Palermo, punti di riferimento  per le esigenze di sicurezza della cittadinanza.

Questa mattina a Ciaculli, sul luogo della strage, con il Generale di Corpo d’Armata Corrado DALZINI, Comandate della Regione Militare Sud, il Prof. Leoluca ORLANDO, sindaco di Palermo, il dott. Guido Nicolò LONGO, Questore di Palermo, ha partecipato alla deposizione di una corona d’alloro in ricordo dei caduti.

Successivamente, nel Giardino della Memoria, ha partecipato con il Sindaco di Palermo, il dott. Matteo FRASCA Presidente della Sezione A.N.M. di Palermo e il dott. Leone ZINGALES vice Presidente Nazionale dell’U.N.C.I., alla cerimonia di piantumazione di un albero in ricordo del sacrificio del Capitano dei Carabinieri Emanuele BASILE.

Infine, si è recato presso il bosco della Ficuzza, sul luogo dell’omicidio del Ten. Col. Giuseppe RUSSO e dell’insegnante COSTA. Presente una delegazione di Addiopizzo che sta conducendo con l’Arma una delicata opera di sensibilizzazione del tessuto imprenditoriale locale.

Per ultimo ha visitato la Compagnia di Corleone e il Gruppo di Monreale di cui ha ricordato i più recenti successi: le operazioni denominate “Grande Passo” e “Pizzo”.

A tutti i Carabinieri il Comandante Generale ha rivolto parole di elogio per la professionalità e lo spirito di sacrificio con i quali viene condotta quotidianamente l’attività preventiva e di contrasto alla criminalità, in modo da rispondere al meglio alle richieste di sicurezza dei cittadini.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago