Situazione sempre più ingarbugliata per quanto riguarda il settore Forestale sia per la manutenzione che per l’antincendio. Attualmente l’emergenza riguarda il settore antincendio, dove ancora non si riesce a portare a casa la vittoria sugli avviamenti e da dove nei giorni di Martedì e Mercoledì i Forestali scenderanno in piazza per reclamare e spingere il governo per iniziare il servizio e avviare anche i lavoratori di 78 giornate dell’Azienda. In tutto questo periodo si sono avuti incontri e convocazioni che non hanno dato dati certi sull’avvio della campagna antincendio, ma da dati paventati precedentemente dal dott. Pandolfo, la data del 20 Luglio si pensa che sarà rispettata, vista anche la mancanza di dpi,visite e tutto l’iter procedurale che annualmente tutti gli addetti dell’antincendio devono sobbarcarsi.
Si assiste anche quest’anno alla stessa lagna, con l’aggiunta dell’ennesima angoscia di andare a scioperare continuamente per ottenere qualcosa di buono, sopratutto sugli avviamenti che tardano ad arrivare e che saranno come sempre a spezzatino per completarsi sempre il 31 dicembre. Come sempre l’unione fà la forza e i forestali lo sanno, ma difficilmente si applicano più di tanto, quindi per l’ennesima volta si cerca e si chiede di essere attivi e presenti nei giorni di martedì e mercoledì per rivendicare il lavoro, mica bruschette !
Antonio David
di Redazione / Forestalinews.
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…
Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…