Per i forestali sempre e solo la stessa minestra !

Situazione sempre più ingarbugliata per quanto riguarda il settore Forestale sia per la manutenzione che per l’antincendio. Attualmente l’emergenza riguarda il settore antincendio, dove ancora non si riesce a portare a casa la vittoria sugli avviamenti e da dove nei giorni di Martedì e Mercoledì i Forestali scenderanno in piazza per reclamare e spingere il governo per iniziare il servizio  e avviare anche i lavoratori di 78 giornate dell’Azienda. In tutto questo periodo si sono avuti incontri e convocazioni che non hanno dato dati certi sull’avvio della campagna antincendio, ma da dati paventati precedentemente dal dott. Pandolfo, la data del 20 Luglio si pensa che sarà rispettata, vista anche la mancanza di dpi,visite e tutto l’iter procedurale che annualmente tutti gli addetti dell’antincendio devono sobbarcarsi.

Ci sono casi dove si iniziano a programmare le visite mediche nei distretti di alcune province per i 78sti con tempi che certamente se inizieranno a Luglio , saranno sempre di breve periodo. Anche per coloro che sono attualmente in forza, parliamo dei 151 e 101 le giornate sono sempre relative e, dove se per i 151 si avviano per effettuare le prime 51 giornate, non si può dire lo stesso per i 101 dove ad oggi non si hanno notizie in merito per chiudere il primo pit stop a 51 giorni. Come abbiamo visto , lascia l’assessore Caleca la carica all’agricoltura e subito viene rimpiazzato da Barresi un altro componente dello staff di Crocetta, presidente che da tanti e da tutti viene implicato come artefice principale del disastro forestale, visto che ha portato soltanto scompensi e malumori all’interno del comparto con la beffa dell’art. 12 dove non bastavano tutti i problemi interni al settore e dove dall’alto della sua saggezza ha rimpastato tutti i forestali con la graduatoria unica, andando incontro a ricorsi su ricorsi, con i forestali che devono pure caricarsi sulle spalle il proprio legale se vuole averla vinta e tornare alla sua posizione di origine.

Si assiste anche quest’anno alla stessa lagna, con l’aggiunta dell’ennesima angoscia di andare a scioperare continuamente per ottenere qualcosa di buono, sopratutto sugli avviamenti che tardano ad arrivare e che saranno come sempre a spezzatino per completarsi  sempre il 31 dicembre. Come sempre l’unione fà la forza e i forestali lo sanno, ma difficilmente si applicano più di tanto, quindi per l’ennesima volta si cerca e si chiede di essere attivi e presenti nei giorni di martedì e mercoledì per rivendicare il lavoro, mica bruschette !

Antonio David

di Redazione / Forestalinews.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

2 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

7 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

8 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago