Barracato miete successi letterari

In poco più di un mese Antonio Barracato, poeta cefaludese, ha ottenuto ben 8 riconoscimenti (di cui n. 2 primi premi).
Questo è motivo d’orgoglio non solo per i successi ottenuti, ma per la città di Cefalù che è stata menzionata in tutte queste manifestazioni. Dice Barracato.
La poesia protagonista – osserva – diventa uno strumento per comunicare emozioni e per tenere viva la nostra terra con tutte le sue bellezze e le sue contraddizioni. Ma quello che conta è avere trasmesso qualcosa dentro; è avere accarezzato l’anima della gente.

Concorso Letterario “Parole e Poesia” – VII edizione 2015 Formigine (Modena) premiato sabato 30 maggio 2015 al 4° posto sezione lingua italiana con diritto alla pubblicazione di un libro di poesie.
Alla 13° edizione del PREMIO “ANTONIO FILOTEO OMODEI – PENSIERI IN VERSI” il 14 GIUGNO 2015 A CASTIGLIONE DI SICILIA PREMIATO CON MENZIONE D’ONORE sezione lingua italiana tema libero.

Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa, “Città di Cefalù”-“Serafina Bongiorno De Gaetani” 3° edizione organizzato dalla F.I.D.A.P.A. premiazione 19 giugno 2015 all’Hotel Costa Verde A CEFALU’ 3° classificato per la sezione poesia in vernacolo.

S. Venera di Trappitello Taormina (ME) Sabato 20 Giugno 2015 alla Settima Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Maria, Madre del Buon Cammino”, premiato con menzione di merito con la poesia sezione in vernacolo tema libero.
Premio Culturale Nazionale “Unimilano 2014 quarto posto sezione lingua italiana premiazione 21 giugno 2015 a Milano – ha ottenuto una menzione d’onore (numerosissimi i partecipanti da tutta l’Italia).

Premio Letterario Nazionale “Ignazio Russo” 2015 Sciacca con patrocinio del Comune di Sciacca 1° Classificato nella sezione B poesia in dialetto siciliano – premiato venerdi 26 giugno 2015, con diritto di pubblicazione di un libro di poesia gratuito.

Prima edizione del Concorso Internazionale La Biglia Verde 2015 a Partinico il 27 Giugno 2015 1° Classificato SEZIONE “A” – Poesie in lingua italiana.

Premio Letterario Nazionale Domenico Portera, Cefalù 11 luglio, poesia dialettale “A Fra’ Biagio Conte”, Pubblicazione.

 

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

5 ore ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

8 ore ago

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

11 ore ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

13 ore ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

14 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

17 ore ago