Barracato miete successi letterari

In poco più di un mese Antonio Barracato, poeta cefaludese, ha ottenuto ben 8 riconoscimenti (di cui n. 2 primi premi).
Questo è motivo d’orgoglio non solo per i successi ottenuti, ma per la città di Cefalù che è stata menzionata in tutte queste manifestazioni. Dice Barracato.
La poesia protagonista – osserva – diventa uno strumento per comunicare emozioni e per tenere viva la nostra terra con tutte le sue bellezze e le sue contraddizioni. Ma quello che conta è avere trasmesso qualcosa dentro; è avere accarezzato l’anima della gente.

Concorso Letterario “Parole e Poesia” – VII edizione 2015 Formigine (Modena) premiato sabato 30 maggio 2015 al 4° posto sezione lingua italiana con diritto alla pubblicazione di un libro di poesie.
Alla 13° edizione del PREMIO “ANTONIO FILOTEO OMODEI – PENSIERI IN VERSI” il 14 GIUGNO 2015 A CASTIGLIONE DI SICILIA PREMIATO CON MENZIONE D’ONORE sezione lingua italiana tema libero.

Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa, “Città di Cefalù”-“Serafina Bongiorno De Gaetani” 3° edizione organizzato dalla F.I.D.A.P.A. premiazione 19 giugno 2015 all’Hotel Costa Verde A CEFALU’ 3° classificato per la sezione poesia in vernacolo.

S. Venera di Trappitello Taormina (ME) Sabato 20 Giugno 2015 alla Settima Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Maria, Madre del Buon Cammino”, premiato con menzione di merito con la poesia sezione in vernacolo tema libero.
Premio Culturale Nazionale “Unimilano 2014 quarto posto sezione lingua italiana premiazione 21 giugno 2015 a Milano – ha ottenuto una menzione d’onore (numerosissimi i partecipanti da tutta l’Italia).

Premio Letterario Nazionale “Ignazio Russo” 2015 Sciacca con patrocinio del Comune di Sciacca 1° Classificato nella sezione B poesia in dialetto siciliano – premiato venerdi 26 giugno 2015, con diritto di pubblicazione di un libro di poesia gratuito.

Prima edizione del Concorso Internazionale La Biglia Verde 2015 a Partinico il 27 Giugno 2015 1° Classificato SEZIONE “A” – Poesie in lingua italiana.

Premio Letterario Nazionale Domenico Portera, Cefalù 11 luglio, poesia dialettale “A Fra’ Biagio Conte”, Pubblicazione.

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

24 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago