Barracato miete successi letterari

In poco più di un mese Antonio Barracato, poeta cefaludese, ha ottenuto ben 8 riconoscimenti (di cui n. 2 primi premi).
Questo è motivo d’orgoglio non solo per i successi ottenuti, ma per la città di Cefalù che è stata menzionata in tutte queste manifestazioni. Dice Barracato.
La poesia protagonista – osserva – diventa uno strumento per comunicare emozioni e per tenere viva la nostra terra con tutte le sue bellezze e le sue contraddizioni. Ma quello che conta è avere trasmesso qualcosa dentro; è avere accarezzato l’anima della gente.

Concorso Letterario “Parole e Poesia” – VII edizione 2015 Formigine (Modena) premiato sabato 30 maggio 2015 al 4° posto sezione lingua italiana con diritto alla pubblicazione di un libro di poesie.
Alla 13° edizione del PREMIO “ANTONIO FILOTEO OMODEI – PENSIERI IN VERSI” il 14 GIUGNO 2015 A CASTIGLIONE DI SICILIA PREMIATO CON MENZIONE D’ONORE sezione lingua italiana tema libero.

Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa, “Città di Cefalù”-“Serafina Bongiorno De Gaetani” 3° edizione organizzato dalla F.I.D.A.P.A. premiazione 19 giugno 2015 all’Hotel Costa Verde A CEFALU’ 3° classificato per la sezione poesia in vernacolo.

S. Venera di Trappitello Taormina (ME) Sabato 20 Giugno 2015 alla Settima Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Maria, Madre del Buon Cammino”, premiato con menzione di merito con la poesia sezione in vernacolo tema libero.
Premio Culturale Nazionale “Unimilano 2014 quarto posto sezione lingua italiana premiazione 21 giugno 2015 a Milano – ha ottenuto una menzione d’onore (numerosissimi i partecipanti da tutta l’Italia).

Premio Letterario Nazionale “Ignazio Russo” 2015 Sciacca con patrocinio del Comune di Sciacca 1° Classificato nella sezione B poesia in dialetto siciliano – premiato venerdi 26 giugno 2015, con diritto di pubblicazione di un libro di poesia gratuito.

Prima edizione del Concorso Internazionale La Biglia Verde 2015 a Partinico il 27 Giugno 2015 1° Classificato SEZIONE “A” – Poesie in lingua italiana.

Premio Letterario Nazionale Domenico Portera, Cefalù 11 luglio, poesia dialettale “A Fra’ Biagio Conte”, Pubblicazione.

 

redazione

Recent Posts

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

2 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

3 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

21 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

24 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago