Petralia Soprana festeggia Apostoli Pietro e Paolo – Ospite Deborah Iurato

Petralia Soprana festeggia gli apostoli Pietro e Paolo.
Domenica 28 giugno in Piazza Duomo, spettacolo musicale con Deborah Iurato, vincitrice dell’ultima edizione del talent di canale 5 “Amici”.
Domani, 29 giugno, giornata conclusiva. Varie le celebrazioni previste nella Chiesa Madre compresa quella delle ore 11.00 che sarà presieduta dal parroco don Salvatore Mocciaro con omelia di don Calogero Cerami e la partecipazione del Coro Polifonico ‘‘Petra Ensemble’’ diretto dall’ins. M. Cerami alla presenza delle autorità civili e militari. Nel pomeriggio, alle 18.30, la Processione dei S.s. Apostoli Pietro e Paolo con tutte le statue dei santi presenti nelle varie chiese di Petralia Soprana e delle borgate a conclusione della quale ci sarà l’omelia di don Calogero Cerami e la benedizione con le reliquie dei Santi Patroni. I festeggiamenti si concluderanno con lo spettacolo pirotecnico preceduto dal cabaret “E’ meglio che faccia da solo” di Antonello Costa, uno degli artisti più originali e di talento del panorama comico italiano.

Gli appuntamenti rientrano nel programma delle celebrazioni in onore dei S.s. Apostoli Pietro e Paolo, patroni del paese, organizzate dal Comune di Petralia Soprana, dall’Arcipretura Parrocchiale e dal Comitato guidato da Aurelia Lo Mauro.

Deborah Iurato nasce a Ragusa il 21 novembre 1991 e mostra sin da piccola una grande passione per il canto. Nel 2013 decide di presentarsi ai provini di “Amici 13”, riuscendo a passare tutte le selezioni. Tra le prime allieve a passare alla fase serale dell’edizione 2013/2014 del celebre talent Deborah conquista il podio del celebre talent e pubblica il suo primo singolo “Danzeremo a luci spente” che anticipa l’uscita dell’Ep d’esordio “Deborah Iurato”. L’album contiene sette canzoni inedite, tra cui “Anche se fuori è inverno”, secondo singolo scritto per lei da Fiorella Mannoia.
L’album. Prodotto da Mario Lavezzi insieme a Nicolò Fragile “ Libere ” è un progetto che Deborah ha voluto dedicare a tutte le donne. Un disco che parla al mondo femminile dell’amore, in tutte le sue sfaccettature, tema che era stato suggerito dal primo singolo “L’amore vero” scritta per lei da Lorenzo Vizzini già autore per Ornella Vanoni.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago